Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Progetti di dotazione dell’Esercito

A Bucarest, il Ministero della Difesa continua le azioni per aumentare la capacità di difesa della Romania.

foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale

, 01.10.2025, 12:08

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno prodotti in Romania. Inoltre, decine di veicoli derivati e mitragliatrici dovrebbero entrare in possesso dell’Esercito romeno entro il 2040. Bucarest pagherà, in totale, oltre 7 miliardi di dollari per rinnovare le dotazioni dell’Esercito, in un contesto in cui la Russia mette costantemente alla prova le capacità militari dei membri della NATO. Secondo un comunicato del ministero competente, l’obiettivo è quello di aumentare la capacità operativa dell’Esercito, affinché possa adempiere sia alle missioni di difesa nazionale che agli impegni internazionali.

La Romania, stato membro della NATO e dell’Unione Europea, ha firmato nel 2023 un primo contratto per l’acquisto di 54 carri armati Abrams dallo stock dell’esercito americano, per poco più di un miliardo di dollari, con la consegna completa prevista entro il 2028. La Romania, che condivide un confine di 650 km con l’Ucraina, ospita attualmente un sistema di difesa antimissile balistica statunitense e un gruppo tattico permanente della NATO. Droni hanno violato ripetutamente il suo spazio aereo da quando la Russia ha iniziato ad attaccare i porti e le infrastrutture ucraine oltre il Danubio.

Recentemente, il commissario europeo per la Difesa, Andrius Kubilius, ha dichiarato che i paesi del Fianco Est dell’Unione Europea, inclusa la Romania, hanno concordato sulla necessità di creare un “muro dei droni” con capacità avanzate di rilevamento, tracciamento e intercettazione. D’altra parte, durante una visita a Lussemburgo, dove ha discusso di progetti concreti per rafforzare l’industria della difesa romena, il ministro Ionuț Moșteanu ha dichiarato che la Romania ha bisogno di partenariati solidi, investimenti in tecnologia e un dialogo costante con gli alleati.

Al recente Forum della Sicurezza di Varsavia, in Polonia, con oltre 2.100 partecipanti provenienti da più di 80 paesi, il ministro ha affermato che “se vogliamo un’Europa sicura, il Fianco Est deve essere forte”. Lì ha discusso con omologhi degli stati NATO, con il vicesegretario generale dell’Alleanza e con partner dell’industria su come rispondere in modo più efficace alle sfide poste dalla Russia e su come facilitare gli investimenti nell’industria della difesa, che, afferma Ionuț Moșteanu, non solo aumentano la sicurezza, ma creano anche posti di lavoro e contribuiscono allo sviluppo economico.

Di fronte alle incursioni russe sempre più frequenti con droni e aerei nello spazio aereo europeo, il ministro ha dichiarato che “il Fianco Est deve essere rafforzato, dal Mar Baltico al Mar Nero”. In questo contesto, va ricordato che dal 20 ottobre al 13 novembre si svolgerà l’esercitazione militare Dacian Fall 2025 in Romania e Bulgaria, un’ampia esercitazione di carattere difensivo volta a rafforzare la sicurezza dell’Alleanza nell’Europa dell’Est. Sono già entrate nel paese colonne di mezzi militari, inclusi carri armati della NATO. Oltre 5.000 militari provenienti da 10 stati NATO parteciperanno all’addestramento ospitato dai due paesi.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
Sursa foto: Radio Chişinău
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base
In primo piano martedì, 23 Settembre 2025

Il premier romeno a Bruxelles

La Commissione Europea ha accolto con favore gli audaci sforzi del governo di Bucarest per riequilibrare la situazione di bilancio della Romania,...

Il premier romeno a Bruxelles

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company