Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Progetti economici al Vertice dei Tre Mari

Con 12 tra i 28 stati membri come partecipanti, lIniziativa dei Tre Mari – Nero, Adriatico e Baltico – è uno dei maggiori club dellUE ed ha una marcata propensione economica. Bucarest ospita il terzo vertice dellIniziativa ed ha accolto lunedì nove capi di stato, due presidenti di parlamenti nazionali, un premier e un ministro degli esteri, come pure il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. Il Forum Economico organizzato in apertura si è concluso con la firma della dichiarazione di fondazione della rete delle camere di commercio dei 12 stati centrali ed est-europei rappresentati. Da anfitrione, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha sottolineato, daltronde, che è necessario che lIniziativa dei Tre Mari passi nella tappa dei progetti economici concreti e dei risultati pragmatici. Egli ritiene che il Forum rappresenti il primo passo che fanno insieme le più dinamiche economie dellUE per valorizzare il potenziale regionale e che sia una buona occasione per la concessione del sostegno politico alla lista regionale dei progetti prioritari di interconnessione nei settori energia, trasporto e digitalizzazione

Progetti economici al Vertice dei Tre Mari
Progetti economici al Vertice dei Tre Mari

, 18.09.2018, 12:53

Con 12 tra i 28 stati membri come partecipanti, lIniziativa dei Tre Mari – Nero, Adriatico e Baltico – è uno dei maggiori club dellUE ed ha una marcata propensione economica. Bucarest ospita il terzo vertice dellIniziativa ed ha accolto lunedì nove capi di stato, due presidenti di parlamenti nazionali, un premier e un ministro degli esteri, come pure il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. Il Forum Economico organizzato in apertura si è concluso con la firma della dichiarazione di fondazione della rete delle camere di commercio dei 12 stati centrali ed est-europei rappresentati. Da anfitrione, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha sottolineato, daltronde, che è necessario che lIniziativa dei Tre Mari passi nella tappa dei progetti economici concreti e dei risultati pragmatici. Egli ritiene che il Forum rappresenti il primo passo che fanno insieme le più dinamiche economie dellUE per valorizzare il potenziale regionale e che sia una buona occasione per la concessione del sostegno politico alla lista regionale dei progetti prioritari di interconnessione nei settori energia, trasporto e digitalizzazione



Credo fortemente che una maggiore interconnessione tra i 12 stati partecipanti contribuisca allaumento della convergenza economica e della coesione tra gli stati membri dellUE, allapprofondimento dellintegrazione europea e implicitamente alla stabilità e alla prosperità dellUnione. Il futuro dellUnione Europea è un futuro dellunità e della coesione, mentre lIniziativa dei Tre Mari può contribuire concretamente alla sua costruzione, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Il presidente Iohannis ha inoltre aggiunto che una via migliore per diminuire il divario di sviluppo economico tra i vecchi e i nuovi stati membri dellUE è laumento dellinterconnessione nella regione dei tre mari. Il presidente dellAustria, Alexander Van der Bellen, ha affermato che lo scopo comune degli stati partecipanti allIniziativa deve essere quello di garantire la sicurezza energetica per tutti i cittadini europei e per questo cè bisogno di diversificare le fonti di energia, nonché le rotte di trasporto. A Bucarest è arrivato pure il segretario americano per lenergia, Rick Perry, mentre il capo dello stato polacco, Andrzej Duda, ha sottolineato la dimensione geopolitica dellIniziativa ed ha affermato che lUE e lAlleanza Nord-Atlantica sono, in ugual misura, dei fattori chiave per il suo successo. Daltronde, tutti i partecipanti considerano che lIniziativa abbia il ruolo di contribuire al consolidamento dei rapporti transatlantici, incoraggiando la presenza americana nella regione, quale catalizzatore per una cooperazione consolidata. La Romania, ha sottolineato ancora il presidente, è interessata a mantenere una relazione transatlantica operativa e forte, vitale per il sistema di valori della civiltà occidentale.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company