Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste dei trasportatori

I trasportatori romeni protestano. Per due giorni di seguito, mercoledì e giovedì, hanno espresso le loro scontentezze, nel centro di Bucarest, davanti alla sede del Governo. I motivi del malcontento sono chiari: le tanto attese ordinanze d’urgenza sul trasporto passeggeri, promesse dall’Esecutivo, sono bloccate. Mercoledì, la piazza di fronte al Governo è stata occupata dai membri della Federazione degli Operatori Romeni di Trasporto FORT, le cui rivendicazioni riguardavano le corse dei pulmini e dei pullman a livello provinciale e nazionale. I contratti attualmente vigenti sono scadenti a giugno, mentre per partecipare ai nuovi appalti, le compagnie devono essere in possesso di pulmini e pullman nuovi. Esse chiedono però di essere esentate dal rispettivo obbligo. Lo scopo delle proteste è stato raggiunto: Il Governo ha promesso che le modifiche legislative richieste saranno applicate a breve, probabilmente addirittura la settimana prossima.

Proteste dei trasportatori
Proteste dei trasportatori

, 21.03.2019, 13:08

I trasportatori romeni protestano. Per due giorni di seguito, mercoledì e giovedì, hanno espresso le loro scontentezze, nel centro di Bucarest, davanti alla sede del Governo. I motivi del malcontento sono chiari: le tanto attese ordinanze d’urgenza sul trasporto passeggeri, promesse dall’Esecutivo, sono bloccate. Mercoledì, la piazza di fronte al Governo è stata occupata dai membri della Federazione degli Operatori Romeni di Trasporto FORT, le cui rivendicazioni riguardavano le corse dei pulmini e dei pullman a livello provinciale e nazionale. I contratti attualmente vigenti sono scadenti a giugno, mentre per partecipare ai nuovi appalti, le compagnie devono essere in possesso di pulmini e pullman nuovi. Esse chiedono però di essere esentate dal rispettivo obbligo. Lo scopo delle proteste è stato raggiunto: Il Governo ha promesso che le modifiche legislative richieste saranno applicate a breve, probabilmente addirittura la settimana prossima.



Tuttavia, l’altra grande confederazione sindacale del settore, quella degli Operatori e dei Trasportatori Autorizzati di Romania COTAR, non ha rinunciato alla protesta annunciata per il giorno successivo — giovedì. COTAR rappresenta i tassisti, i quali desiderano che la Legge che gestisce la loro attività sia modificata e che sia eliminata la parola “ripetutamente”, tramite cui, in base all’attuale atto normativo, non sono permesse sanzioni nei confronti degli autisti che usano applicazioni per i telefonini quando trasportano persone a pagamento, ma senza autorizzazione. La rispettiva parola permette, attualmente, alle compagnie del distretto di Ilfov, che confina con Bucarest, di svolgere attività nella Capitale, anche se non sono in possesso di autorizzazioni rilasciate dal Comune di Bucarest. Poi, si tratta di Uber e Taxify, che attualmente rappresentano una seria concorrenza per le compagnie classiche di taxi i cui dipendenti sono stati più volte criticati dai clienti per le condizioni di trasporto che lasciavano desiderare, oppure per i negoziati illeciti sulle tariffe richieste.



Anche se hanno chiesto scusa, i trasportatori hanno creato, a causa delle loro proteste, problemi seri nel traffico di Bucarest e sulle strade nazionali. Hanno però ammonito che, se non verranno risolti i problemi da loro segnalati, i trasportatori autorizzati di persone organizzeranno, nel prossimo periodo, grandi proteste ogni settimana.



Scontenti sono anche i sindacati della metropolitana! Hanno annunciato che presidieranno per due giorni, giovedì e venerdì, la sede del Ministero dei Trasporti, accusando l’indifferenza delle autorità per quanto riguarda i problemi di sicurezza di alcuni treni. I membri sindacali hanno evocato l’incidente che si è verificato all’inizio di quest’anno in un deposito, quando due vagoni vuoti sono deragliati ed hanno spiegato che, sugli 80 treni della Metrorex, 13 potrebbero fare la stessa fine. Il ministro dei trasporti Răzvan Cuc si è detto convinto che i treni della metropolitana non hanno alcun problema e che, infatti, lo scopo delle azioni sindacali è legato agli spazi commerciali nel sotterraneo. Gestiti finora dai sindacati della Metrorex, questi spazi saranno assegnati in seguito a gare d’appalto trasparenti.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company