Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste e dispute sulla legislazione penale

La decisione del governo Grindeanu di modificare, martedì notte, tramite decreto governativo d’urgenza, il Codice Penale e il Codice di Procedura Penale ha generato le più ampie proteste in Romania dal 1989. Oltre 150 mila persone si sono radunate a Bucarest, davanti alla sede dell’esecutivo, e altre circa 150 mila hanno protestato dappertutto nel Paese.

Proteste e dispute sulla legislazione penale
Proteste e dispute sulla legislazione penale

, 02.02.2017, 14:12

La decisione del governo Grindeanu di modificare, martedì notte, tramite decreto governativo d’urgenza, il Codice Penale e il Codice di Procedura Penale ha generato le più ampie proteste in Romania dal 1989. Oltre 150 mila persone si sono radunate a Bucarest, davanti alla sede dell’esecutivo, e altre circa 150 mila hanno protestato dappertutto nel Paese.



Anche i romeni della diaspora sono scesi in strada in più capitali europee. Si sono riuniti a Londra, Parigi, Bruxelles o Roma per esprimere la loro solidarietà con i romeni del Paese. “Di notte, come i ladri!”, “Dragnea, il becchino del Paese”, “Saremo qui ogni giorno”, “Non riuscirete a scappare”, “Vi vediamo”, “Ceausescu non è morto, è Dragnea travestito!”, – sono solo alcuni degli slogan dei protestatari.



La gente è scandalizzata dal modo in cui sono stati modificati i Codici e dice che dietro le giustificazioni date dai governanti c’è infatti l’interesse di decriminalizzare certi politici, esponenti locali e imprenditori. I nuovi provvedimenti sono dedicati, dicono loro. La lista di coloro i cui dossier dovrebbero essere ripuliti in seguito all’applicazione dei nuovi provvedimenti includono nomi conosciuti, tra cui anche quello del leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, condannato con sospensione e indagato, al momento, in un altro dossier, per istigazione all’abuso d’ufficio.



Il sovraffollamento delle carceri, che potrebbe portare a sanzioni nei confronti della Romania, e l’armonizzazione della legislazione con le decisioni della Corte Costituzionale — i motivi invocati dall’esecutivo, sono considerati solo pretesti che non giustificano la fretta con la quale sono state apportate modifiche sostanziali ad atti normativi così importanti.



La modifica del Codice Penale e del Codice di Procedura Penale si riferisce alla definizione e alla sanzione dell’abuso d’ufficio. Sarà considerato reato penale solo se i danni superano 200.000 lei (circa 45 euro). Verrà inoltre allargata la categoria delle persone che non saranno più accusate di favoreggiamento del delinquente.



Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha segnalato alla Corte Costituzionale un possibile conflitto giuridico fra il governo, il sistema giudiziario e il Parlamento. In precedenza, anche il Consiglio Superiore della Magistratura aveva deciso di segnalare alla Corte un conflitto istituzionale tra i poteri nello stato. Il potere esecutivo, cioè il Governo, avrebbe trasgredito gli attributi e le prerogative del potere giudiziario, è del parere il CSM.



L’opposizione di destra ha inoltrato una mozione di sfiducia, intitolata “Il Governo Grindeanu — Il Governo della sfida nazionale. Non legalizzate il furto in Romania!”. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company