Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Radio Romania – 90 anni

A un decennio dalla fine della Grande Guerra, quando tutte le province abitate da popolazione a maggioranza romena, fino allora sotto il dominio degli imperi multinazionali confinanti, entravano sotto l’autorità di Bucarest, la Romania offriva a se stessa il più efficace mezzo di comunicazione dell’epoca – la radio, l’unico strumento in grado di raggiungere tutti gli angoli del Paese unificato. Qui Radio Bucarest: queste le prime parole pronunciate il 1 novembre del 1928 dal fisico Dragomir Hurmuzescu, il primo presidente dell’allora Società di Diffusione Radiotelefonica.

Radio Romania – 90 anni
Radio Romania – 90 anni

, 01.11.2018, 12:30

A un decennio dalla fine della Grande Guerra, quando tutte le province abitate da popolazione a maggioranza romena, fino allora sotto il dominio degli imperi multinazionali confinanti, entravano sotto l’autorità di Bucarest, la Romania offriva a se stessa il più efficace mezzo di comunicazione dell’epoca – la radio, l’unico strumento in grado di raggiungere tutti gli angoli del Paese unificato. Qui Radio Bucarest: queste le prime parole pronunciate il 1 novembre del 1928 dal fisico Dragomir Hurmuzescu, il primo presidente dell’allora Società di Diffusione Radiotelefonica.

Concepita sin dall’inizio come mezzo di informazione, educazione e intrattenimento, la Radio pubblica romena va in onda senza interruzione da 90 anni. Lungo gli anni, si è adattata dal punto di vista editoriale, a volte pagando tributo alla politica, però è sempre sopravvissuta ai cambiamenti radicali di regime subiti dalla Romania in tutti questi decenni: dalla democrazia interbellica alle dittature di destra poco prima e durante la seconda Guerra Mondiale, e dal despotismo comunista alla democrazia ripristinata a dicembre 1989.

Radio Romania si rivolge all’intera società, a tutte le generazioni, a tutti i gusti e, lungo gli anni, ha tentato di mantenere l’immagine di un’emittente nazionale, pubblica ed equidistante. Nel Paese, alle reti nazionali Radio Romania Actualitati, Radio Romania Cultural e Radio Romania Muzical, si aggiungono le sedi regionali. C’è anche un canale online dedicato ai giovani.

La Radio pubblica ha cominciato a trasmettere programmi destinati all’estero sin dagli anni ’30 dello scorso secolo. Oggi, Radio Romania Internazionale tiene aggiornato il pubblico straniero sull’attualità e sui valori romeni, tentando inoltre di coltivare l’attaccamento al Paese dei sempre più numerosi connazionali che vivono all’estero. Radio Romania Internazionale manda in onda programmi in 11 lingue straniere (arabo, cinese, inglese, ebraico, francese, tedesco, italiano, serbo, spagnolo, russo, ucraino), nonchè in romeno e in dialetto aromeno.

Al momento, la Società Romena di Radiodiffusione è indicata come la più credibile e importante istituzione mediatica del Paese, grazie al numero di ascoltatori che seguono ogni giorno i suoi programmi, alle campagne in cui si impegna e ai progetti culturali di portata che sta sviluppando. Ogni giorno, le reti di Radio Romania raggiungono complessivamente 4,5 milioni di ascoltatori, con uno share che si aggira sul 30%.

Nel 90/o anniversario, il ministro della Difesa, Mihai Fifor, ha conferito l’Emblema al Merito Partner per la Difesa, classe I, alla rete ammiraglio Radio Romania Actualitati, in segno di apprezzamento per il sostegno costante nel promuovere l’immagine dell’Esercito romeno. Inoltre, come riconoscimento dei nove decenni al servizio pubblico, la Camera di Commercio della capitale ha conferito a Radio Romania un trofeo, nell’ambito del Galà delle aziende di Bucarest.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company