Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Radio Romania 96

Radio Romania festeggia oggi 96 anni di trasmissioni ininterrotte. In segno di apprezzamento per il ruolo svolto nella storia della Romania, il Parlamento ha istituito 1° novembre come Giornata Nazionale della Radio.

1 novembre, Giornata Radio Romania (foto: romania/actualitati.ro(
1 novembre, Giornata Radio Romania (foto: romania/actualitati.ro(

, 01.11.2024, 10:30

Il 1° novembre 1928 andava in onda la prima trasmissione dell’allora Società di Diffusione Radiotelefonica, l’odierna Società Romena di Radiodiffusione, conosciuta con il brand Radio Romania. Nello stesso 1928, il direttore d’orchestra e compositore Mihail Jora fondava l’Orchestra della Radio, oggi Orchestra Nazionale della Radio, un ensemble che celebra la stessa età.

Le emittenti di Radio Romania contano più di 3 milioni di ascoltatori al giorno, ha dichiarato il presidente-direttore generale dell’istituzione, Răzvan-Ioan Dincă, spiegando che, dopo tanti anni di attività nel paesaggio mediatico nazionale e internazionale, Radio Romania deve reinventarsi e rendersi più attraente per il pubblico giovane, molto ancorato nell’online.

“Dobbiamo pensare a come reinventare la radio anche per il pubblico giovane. E un passo, a mio avviso essenziale, è spostare i contenuti dall’on air al digitale, cosa che penso abbiamo portato a termine quest’anno, poichè abbiamo completato tutti i siti web di Radio Romania, compresi quelli delle sedi regionali. Reintegreremo tutti in un unico portale che comprende tutte le notizie che fate nell’on air, il che, secondo me, porterà qualcosa in più e un’attrazione per un pubblico più giovane”, ha detto Răzvan-Ioan Dincă.

Il presidente-direttore generale ha elogiato l’attività di Radio Romania Musicale e Radio Romania Culturale, che forniscono contenuti culturali rilevanti e hanno un pubblico solido, ma anche la presenza della radio pubblica agli importanti eventi sportivi svoltisi nel 2024. Allo stesso tempo, ha assicurato che, nel contesto delle elezioni presidenziali e politiche che si terranno in questo fine anno, Radio Romania continuerà ad essere una piattaforma di espressione equidistante per i candidati, che ha invitato a inviare messaggi rilevanti per il pubblico in ascolto.

“Il messaggio che rivolgo a coloro che partecipano come candidati a queste elezioni è, da un lato, un messaggio serio, con il quale dico che siamo equidistanti e allo stesso tempo abbiamo una piattaforma che distribuisce i loro messaggi a tre milioni, tre milioni e mezzo di persone al giorno. D’altra parte, con un tono meno serio, teniamo presente che ogni volta che ci sono le elezioni, dopo aver calcolato lo studio dell’audience, vediamo che gli ascolti diminuiscono un po’. E allora chiediamo gentilmente a coloro che partecipano sia alle elezioni politiche che alle presidenziali di realizzare i video promozionali che siamo obbligati per legge a mandare in onda, entro il tempo di trasmissione assegnato, di rendere rilevanti quel contenuto, di dire alla radio le cose che ci interessano e che aumenteranno l’audience e non la faranno calare”, ha aggiunto Răzvan-Ioan Dincă.

In segno di apprezzamento per il ruolo determinante che la radio pubblica ha avuto ed ha nella storia della Romania, a dicembre 2019 il Parlamento di Bucarest ha istituito il 1° novembre come Giornata Nazionale della Radio.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company