Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto annuale NATO per il 2022

La Russia e il terrorismo sono le maggiori minacce alla sicurezza globale, rileva il rapporto della NATO per il 2022, presentato ieri dal segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, il quale ha fatto riferimento anche alla Cina, che continua a contestare gli interessi, la sicurezza e i valori degli alleati. Jens Stoltenberg ha espresso la preoccupazione per un possibile aiuto militare della Cina alla Russia. Alla luce delle sfide alla sicurezza, il leader della NATO ha invitato i paesi membri ad aumentare la spesa per la difesa ad oltre il 2% del PIL. D’altronde, molti stati membri si sono impegnati a stanziare questa percentuale alla spesa militare, ma la soglia è stata superata finora solo da sette degli alleati, cioè poco più di un quarto. Sotto questo profilo, la Romania è riuscita a salire fino all’1,75% del PIL, collocandosi tuttavia nella prima metà della classifica, all’11/o posto.

Rapporto annuale NATO per il 2022
Rapporto annuale NATO per il 2022

, 22.03.2023, 10:41

La Russia e il terrorismo sono le maggiori minacce alla sicurezza globale, rileva il rapporto della NATO per il 2022, presentato ieri dal segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, il quale ha fatto riferimento anche alla Cina, che continua a contestare gli interessi, la sicurezza e i valori degli alleati. Jens Stoltenberg ha espresso la preoccupazione per un possibile aiuto militare della Cina alla Russia. Alla luce delle sfide alla sicurezza, il leader della NATO ha invitato i paesi membri ad aumentare la spesa per la difesa ad oltre il 2% del PIL. D’altronde, molti stati membri si sono impegnati a stanziare questa percentuale alla spesa militare, ma la soglia è stata superata finora solo da sette degli alleati, cioè poco più di un quarto. Sotto questo profilo, la Romania è riuscita a salire fino all’1,75% del PIL, collocandosi tuttavia nella prima metà della classifica, all’11/o posto.

Il rapporto rileva inoltre che il maggiore budget stanziato dagli stati membri alla difesa in rapporto al PIL nazionale si registra in Grecia, con oltre il 3,5%, seguita dagli Stati Uniti. Comunque, oltre la metà del bilancio NATO proviene dagli USA, che hanno fornito lo scorso anno il 70% delle spese dell’Alleanza. I dati ufficiali indicano che il 2022 è stato l’ottavo anno consecutivo di aumento della spesa per la difesa negli stati membri, con 350 miliardi di euro in più rispetto al 2014. In seguito alla guerra della Russia contro l’Ucraina, gli alleati intendono aumentare queste spese.

Molti degli alleati hanno annunciato l’aumento della spesa per la difesa dopo l’invasione della Russia. Questi impegni si devono trasformare in contratti di acquisti, poichè la difesa sostiene tutto quello che facciamo, tutta la prosperità e il nostro modo di essere. I nostri più recenti sondaggi indicano che l’82% della popolazione dei paesi alleati ritiene che l’America del Nord e l’Europa devono collaborare per mantenere la sicurezza. Il 61% della gente ritiene che la membership NATO riduce il rischio di un attacco armato. La NATO ha reso possibile la pace da 75 anni sia nel Nord America che in Europa. Però oggi viviamo in un momento segnato dai maggiori pericoli visti dopo la seconda Guerra Mondiale, ha detto il segretario generale della NATO.

Presentando il rapporto, Jens Stoltenberg ha aggiunto che l’attacco della Russia contro l’Ucraina ha nascosto, in realtà, l’intento del presidente Vladimir Putin di indebolire l’unità della NATO e dell’Unione Europea. Un errore strategico, considera il capo dell’Alleanza, poichè ha sottovalutato la forza dell’Ucraina e l’unità degli alleati nella NATO e nell’UE. Di conseguenza, la NATO ha ora una migliore presenza militare nella zona, spiega Jens Stoltenberg, e l’Alleanza si prepara ad accogliere nuovi membri – la Finlandia e la Svezia. Solo con l’adesione della Finlandia, ad esempio, la NATO raddoppia la frontiera diretta con la Russia. Oltre all’aspetto militare, l’Alleanza sta attualmente svolgendo delle azioni per potenziare la sicurezza dell’infrastruttura critica e attuando misure di risposta alle minacce ibride, alla luce del progresso tecnologico e della digitalizzazione.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company