Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto Paese della Commissione Europea

La Romania registra il più basso livello della disoccupazione degli ultimi anni e una crescita economica che supera la media dell’UE, però è basata soprattutto sul consumo e sui prestiti. Le ineguaglianze sociali permangono, mentre il deficit di bilancio rischia di superare il tetto del 3% del PIL — lo rileva l’ultimo Rapporto Paese dell’UE. Inoltre, la Romania ha il più basso tasso di disoccupazione degli ultimi 20 anni, ma si confronta con problemi di disponibilità della manodopera e con un alto rischio di povertà per le categorie vulnerabili. In più, gli investimenti pubblici sono inefficaci. Il capo della Rappresentanza della Commissione Europea in Romania, Angela Cristea: “La Romania ha un tasso degli investimenti maggiore, di quasi il 23% del PIL, rispetto alla media dell’UE, che si aggira sul 20%, ma l’efficacia di questi investimenti è molto più bassa in Romania rispetto al resto dell’Unione Europea. Di solito si spende meno di quanto venga stanziato e si costruisce ancora di meno.”

Rapporto Paese della Commissione Europea
Rapporto Paese della Commissione Europea

, 12.04.2018, 12:44

La Romania registra il più basso livello della disoccupazione degli ultimi anni e una crescita economica che supera la media dell’UE, però è basata soprattutto sul consumo e sui prestiti. Le ineguaglianze sociali permangono, mentre il deficit di bilancio rischia di superare il tetto del 3% del PIL — lo rileva l’ultimo Rapporto Paese dell’UE. Inoltre, la Romania ha il più basso tasso di disoccupazione degli ultimi 20 anni, ma si confronta con problemi di disponibilità della manodopera e con un alto rischio di povertà per le categorie vulnerabili. In più, gli investimenti pubblici sono inefficaci. Il capo della Rappresentanza della Commissione Europea in Romania, Angela Cristea: “La Romania ha un tasso degli investimenti maggiore, di quasi il 23% del PIL, rispetto alla media dell’UE, che si aggira sul 20%, ma l’efficacia di questi investimenti è molto più bassa in Romania rispetto al resto dell’Unione Europea. Di solito si spende meno di quanto venga stanziato e si costruisce ancora di meno.”



D’altra parte, il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, afferma che la Romania ha registrato cifre economiche positive, però ammette che bisognerebbe direzionare i motori della crescita economica dal consumo verso gli investimenti. Eugen Teodorovici: “Il consumo rappresenta il principale elemento di crescita, e questo deve cambiare assolutamente e nel più breve tempo possibile. Il modo in cui la strategia è definita, le misure previste nel piano di governo rilevano chiaramente che la strada da seguire è questa.”



Il ministro delle Finanze ha spiegato che si agisce sia per incentivare gli investimenti pubblici, anche tramite la semplificazione delle procedure di acquisti pubblici, sia per creare un ambiente amichevole, propizio per gli investimenti privati. Per quanto riguarda il deficit di bilancio, egli è del parere che non sarà superato ed ha promesso che, nel più breve tempo possibile, presenterà una serie di misure “quantificabili e con scadenze chiare” per mantenere il deficit inferiore al tetto del 3% del PIL.



Il presidente del Consiglio Fiscale, Ionuţ Dumitru, richiama però l’attenzione sul fatto che non solo l’ammontare delle spese mette pressione sul deficit di bilancio. Ionuţ Dumitru: “Gli incassi fiscali sono molto bassi in Romania, di solo il 25,6% del PIL l’anno scorso, mentre la media europea è del 40. Quindi è inutile discutere di infrastruttura europea, di servizi sociali europei, quando abbiamo una differenza così grande, enorme, fra la media europea e i nostri incassi da tasse ed imposte. La Bulgaria confinante incassa il 29,5. Se la Romania avesse gli incassi della Bulgaria avrebbe un’eccedenza di bilancio.”



La Romania è stata inserita da Bruxelles nella categoria degli stati europei che non si confrontano con squilibri e che continuano a trovarsi su un trend favorevole. I dati finali indicano, nel 2017, una crescita record dell’economia romena, del 7%, che ha superato quella cinese (6,9%).


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company