Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto su frodi nell’utilizzo dei fondi UE

L’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) ha annunciato di aver condotto solo lo scorso anni 197 inchieste che hanno portato a 309 raccomandazioni e al recupero di 3 miliardi di euro per il bilancio comunitario. Uno dei tratti comuni nelle indagini portate a termine consisteva in un’intesa segreta tra il vincitore di una gara d’appalto e un consulente o il beneficiario del finanziamento. Anche il conflitto d’interessi ha ricoperto un posto importante in questi casi, coinvolgendo a volte politici e ampi progetti di acquisti pubblici. Stando ai media del continente, tre Paesi dell’est dell’Unione – Romania, Ungheria e Polonia – si sono trovati, a quanto pare, al centro delle più intense indagini. Non esiste necessariamente una connessione tra il numero delle inchieste e il livello di corruzione in un certo Paese. Se abbiamo un’investigazione consistente, significa che beneficiamo di una buona cooperazione di un certo Paese o che abbiamo a disposizione notevoli informazioni su quel Paese, ha spiegato il direttore generale di OLAF, il britannico Nicolas Ilett.

Rapporto su frodi nell’utilizzo dei fondi UE
Rapporto su frodi nell’utilizzo dei fondi UE

, 07.06.2018, 13:03

L’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) ha annunciato di aver condotto solo lo scorso anni 197 inchieste che hanno portato a 309 raccomandazioni e al recupero di 3 miliardi di euro per il bilancio comunitario. Uno dei tratti comuni nelle indagini portate a termine consisteva in un’intesa segreta tra il vincitore di una gara d’appalto e un consulente o il beneficiario del finanziamento. Anche il conflitto d’interessi ha ricoperto un posto importante in questi casi, coinvolgendo a volte politici e ampi progetti di acquisti pubblici. Stando ai media del continente, tre Paesi dell’est dell’Unione – Romania, Ungheria e Polonia – si sono trovati, a quanto pare, al centro delle più intense indagini. Non esiste necessariamente una connessione tra il numero delle inchieste e il livello di corruzione in un certo Paese. Se abbiamo un’investigazione consistente, significa che beneficiamo di una buona cooperazione di un certo Paese o che abbiamo a disposizione notevoli informazioni su quel Paese, ha spiegato il direttore generale di OLAF, il britannico Nicolas Ilett.

11 inchieste riguardano l’utilizzo dei fondi europei in Romania che arriva così in testa alla classifica dei casi portati a termine nel 2017. Sono rilevanti due inchieste su progetti finanziati dal fondo europeo per lo sviluppo regionale. I rappresentanti di un Comune beneficiario hanno raggiunto un’intesa con la compagnia che aveva elaborato il progetto tecnico di una strada, per stabilire dei criteri restrittivi nei documenti per la gara d’appalto. Tutto a favore di un certo operatore economico che ha vinto il contratto dopo che gli altri partecipanti alla gare erano stati respinti sin dalla fase iniziale di valutazione. Le parti coinvolte hanno falsificato numerosi documenti, compreso il progetto tecnico della strada, ha constatato l’OLAF, calcolando il pregiudizio al budget dell’UE a 21 milioni di euro. L’Ufficio antifrode ha raccomadato alla Direzione generale della politica regionale e urbana della Commissione Europea di recuperare l’intera somma e ha trasmesso raccomandazioni giudiziarie alla Direzione Nazionale Anticorruzione di Bucarest al fine di avviare i procedimenti giudiziari.

A novembre 2017, i procuratori romeni anticorruzione hanno messo sotto accusa autorità politiche per frode nell’utilizzo dei fondi europei, associazione per delinquere e abuso d’ufficio. Per assicurare il recupero del pregiudizio, i procuratori hanno sequestrato i beni e bloccato i conti bancari delle rispettive persone. In un altro caso, questa volta transnazionale, l’OLAF ha smantellato uno schema complesso di frode tramite cui sono stati dirottati fondi comunitari per oltre 1,4 milioni di euro, che avrebbero dovuto essere utilizzati nella costruzione di prototipi di veicoli a cuscino d’aria per interventi in situazioni di emergenza. L’inchiesta ha constatato irregolarità anche nel caso di un progetto di ricerca e innovazione, aggiudicato da un consorzio europeo guidato da italiani, con partner di Francia, Romania e Gran Bretagna.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company