Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto sull’inflazione

La Banca Centrale della Romania ha rivisto al rialzo dal 3,5 al 3,6% le previsioni relative all’inflazione annua alla fine del 2018. Però ha diminuito sempre dello 0,1% pure quella del dicembre 2019, stimata al 3%. Secondo le previsioni della Banca Centrale, l’inflazione oscillerà leggermente intorno al 5% nei prossimi mesi, mentre nel quarto trimestre entrerà su un trend discendente — ha dichiarato il governatore Mugur Isărescu, in occasione della presentazione del rapporto trimestrale sull’inflazione. Egli ha sottolineato che, ultimamente, gli aumenti dei prezzi sono stati generalizzati sullo sfondo dell’aumento della domanda e dei costi di produzione. Altri sviluppi segnalati nelle analisi fatte dalla Banca Centrale riguardano il ritmo sostenuto di crescita del consumo, sebbene leggermente più basso rispetto all’apice registrato nel terzo trimestre dell’anno scorso, la tendenza di calo della fiducia dei consumatori, la ripresa degli investimenti, soprattutto per quanto riguarda la componente privata e il calo, quasi vicino alla stasi, del credito totale non governativo, a cominciare dall’estate scorsa. Quest’ultimo fenomeno, determinato dalla diminuzione dei prestiti alle compagnie, è causato, tra l’altro, dalla scarsa capitalizzazione soprattutto delle compagnie romene, di cui molte non adempiono a tutti i requisiti per firmare un contratto di mutuo.

Rapporto sull’inflazione
Rapporto sull’inflazione

, 10.05.2018, 12:48

La Banca Centrale della Romania ha rivisto al rialzo dal 3,5 al 3,6% le previsioni relative all’inflazione annua alla fine del 2018. Però ha diminuito sempre dello 0,1% pure quella del dicembre 2019, stimata al 3%. Secondo le previsioni della Banca Centrale, l’inflazione oscillerà leggermente intorno al 5% nei prossimi mesi, mentre nel quarto trimestre entrerà su un trend discendente — ha dichiarato il governatore Mugur Isărescu, in occasione della presentazione del rapporto trimestrale sull’inflazione. Egli ha sottolineato che, ultimamente, gli aumenti dei prezzi sono stati generalizzati sullo sfondo dell’aumento della domanda e dei costi di produzione. Altri sviluppi segnalati nelle analisi fatte dalla Banca Centrale riguardano il ritmo sostenuto di crescita del consumo, sebbene leggermente più basso rispetto all’apice registrato nel terzo trimestre dell’anno scorso, la tendenza di calo della fiducia dei consumatori, la ripresa degli investimenti, soprattutto per quanto riguarda la componente privata e il calo, quasi vicino alla stasi, del credito totale non governativo, a cominciare dall’estate scorsa. Quest’ultimo fenomeno, determinato dalla diminuzione dei prestiti alle compagnie, è causato, tra l’altro, dalla scarsa capitalizzazione soprattutto delle compagnie romene, di cui molte non adempiono a tutti i requisiti per firmare un contratto di mutuo.



Mugur Isărescu spiega che si fa una confusione tra capitale e debito. Mugur Isărescu: “Questa illusione di portare capitale tramite un mutuo è molto più dannosa, impossibile, finisce col fallimento. Se uno vuole avere una compagnia forte, deve avere un capitale-base. Altrimenti si entra in un circolo vizioso. Il capitale è capitale e le compagnie romene hanno bisogno di capitale. Quelle private. I proprietari, coloro che vogliono farle funzionare, devono portare capitale e lasciar perdere l’illusione che le banche gli aiuteranno in tal senso. Le banche possono concedere prestiti”.



Altri fenomeni significativi segnalati nel rapporto della Banca Centrale della Romania sono: l’aumento del deficit di conto corrente, ma anche l’aumento degli stipendi, quello minimo incluso, un’evoluzione che non può e non deve essere fermata, però va realizzata in maniera controllata a seconda di quello che può assorbire l’economia, di modo che non si rifletta significativamente nell’aumento dei prezzi. Accennando all’importanza di un quadro macroeconomico stabile, Isărescu ha dichiarato che la politica monetaria deve diventare restrittiva, però la Banca Centrale non intende soffocare la crescita economica, bensì portare l’eccesso di domanda entro limiti ragionevoli. La Banca Centrale ha deciso nella seduta di politica monetaria di lunedì di aumentare nuovamente l’interesse di riferimento al 2,5%, dopo la pausa dello scorso aprile e dopo che nei primi due mesi del 2018 sono state decise altre due crescite. Isărescu ritiene che l’inflazione sarà tenuta sotto controllo, e che gli interessi non aumenteranno molto, dopo che la Banca Centrale ha deciso di continuare il ciclo di rafforzamento della politica monetaria.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company