Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo richiesta revoca procuratore generale

La sollecitazione del ministro della Giustizia di rimozione del procuratore generale della Romania, Augustin Lazăr, è del tutto inadeguata – è del parere il capo dello stato Klaus Iohannis, il quale chiede nuovamente le dimissioni di Tudorel Toader. Si cerca di nuovo di accreditare lidea che i procuratori siano i nemici della società, afferma il presidente, esortando allo stesso tempo i magistrati a non perdere la fiducia nella capacità della società romena di resistere a questo, citiamo, nuovo assalto contro lo stato di diritto.

Reazioni dopo richiesta revoca procuratore generale
Reazioni dopo richiesta revoca procuratore generale

, 26.10.2018, 14:28

La sollecitazione del ministro della Giustizia di rimozione del procuratore generale della Romania, Augustin Lazăr, è del tutto inadeguata – è del parere il capo dello stato Klaus Iohannis, il quale chiede nuovamente le dimissioni di Tudorel Toader. Si cerca di nuovo di accreditare lidea che i procuratori siano i nemici della società, afferma il presidente, esortando allo stesso tempo i magistrati a non perdere la fiducia nella capacità della società romena di resistere a questo, citiamo, nuovo assalto contro lo stato di diritto.



Il ministro Tudorel Toader ha avviato, mercoledì, la procedura di revoca sostenendo che il capo della Procura Generale abbia fallito nelladempiere ai suoi obblighi legali. Le 20 accuse formulate nei suoi confronti vanno dalla mancata osservanza del progetto di management, al fatto che avrebbe tenuto discorsi pubblici a carattere politico. Definendo ridicole, esagerate e interessate le critiche formulate nei suoi confronti dal ministro Tudorel Toader, Augustin Lazăr ha assicurato che i procuratori continueranno a lavorare “in conformità con la Costituzione e con i diritti delluomo.



Nominato a capo della Procura nel 2016, per un mandato di tre anni, Augustin Lazăr è considerato dai suoi sostenitori un ultimo paravento di fronte alla riforma della Giustizia adottata dalla maggioranza di sinistra di Bucarest e fortemente criticata anche da Bruxelles, preoccupata per il fatto che le modifiche potrebbero minacciare lindipendenza dei giudici e la lotta alla corruzione.



In risposta alla richiesta di una emittente televisiva privata romena, la Commissione Europea ha fatto un paragone tra la situazione di Augustin Lazăr e quella di Laura Codruţa Kövesi, ex capo della DNA, che il presidente Iohannis è stato costretto dalla Corte Costituzionale a destituire lo scorso luglio, sempre su richiesta di Tudorel Toader. Ora, più di 1.000 magistrati chiedono al ministro della Giustizia di abbandonare subito la procedura di rimozione del procuratore generale.



Una procedura del genere, che lascia da parte il garante dellindipendenza della Giustizia, che è il Consiglio Superiore della Magistratura, il cui ruolo è piuttosto decorativo, e che ignora il diritto alla difesa del procuratore sottoposto alla revoca dellincarico, è stata profondamente criticata dalla Commissione di Venezia, dal GRECO e dalla Commissione Europea e mette in pericolo il percorso della Romania nellUE e nel Consiglio dEuropa come pure lesistenza democratica stessa dello stato romeno – considera il Forum dei Giudici. Gli analisti sono del parere che, dopo la decisione della CCR nel caso della Kovesi, il presidente Klaus Iohannis non disponga degli strumenti necessari per bloccare la rimozione di Augustin Lazăr.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company