Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni ed effetti della crisi politica di Bucarest

I socialdemocratici romeni, al potere da solo un anno, accanto al partner junior ALDE, sono riusciti a divorare due premier del proprio partito. La crisi interna nel PSD, espressione del disaccordo fra il leader del partito, Liviu Dragnea, e i due premier, Sorin Grindeanu e Mihai Tudose, che lui stesso aveva proposto, si è trasformata, così, in un’ampia crisi governativa, con tutti gli effetti negativi che ne derivano.

Reazioni ed effetti della crisi politica di Bucarest
Reazioni ed effetti della crisi politica di Bucarest

, 17.01.2018, 14:07

I socialdemocratici romeni, al potere da solo un anno, accanto al partner junior ALDE, sono riusciti a divorare due premier del proprio partito. La crisi interna nel PSD, espressione del disaccordo fra il leader del partito, Liviu Dragnea, e i due premier, Sorin Grindeanu e Mihai Tudose, che lui stesso aveva proposto, si è trasformata, così, in un’ampia crisi governativa, con tutti gli effetti negativi che ne derivano.



L’estate scorsa, i socialdemocratici si sono liberati di Grindeanu in seguito ad un’escogitazione unica nella storia post-comunista della Romania: il PSD ha rovesciato il proprio governo tramite mozione di sfiducia. Questa settimana, con Tudose nel ruolo della vittima, le cose sono andate più facilmente. Ha rassegnato le dimissioni senza scandalo, anche se le vertenze con Dragnea erano arrivate all’apice. La goccia che ha riempito il bicchiere — dicono i commentatori — è stato il rifiuto di Tudose di continuare a collaborare con la ministra dell’Interno, Carmen Dan, protetta da Dragnea, dopo uno sconvolgente scandalo di pedofilia nella Polizia.



La partenza di Tudose non è passata inosservata sulla stampa internazionale. La BBC nota che “dopo che il partito politico di cui faceva parte gli ha ritirato il sostegno, il premier ha affermato di dimettersi in maniera degna”. “Il partito è stato dominato dalla lotta per il potere, che ha portato anche al ritiro del suo predecessore, Sorin Grindeanu, a giugno”, commenta ancora la BBC. Dal canto suo, l’agenzia Reuters scrive che “le tensioni fra Tudose e il presidente del partito, Liviu Dragnea, sono scoppiate la settimana scorsa, quando il premier ha chiesto alla ministra dell’Interno, stretta collaboratrice di Dragnea, di rassegnare le dimissioni, accusandola pubblicamente di aver mentito. Dragnea tiene d’occhio fermamente sia il partito, che il Governo”, conclude la Reuters.



D’altra parte, come una normale conseguenza, la moneta nazionale — il leu — è calata al più basso livello in rapporto all’euro. In calo accentuato sono anche i principali indici di borsa. L’instabilità politica desta preoccupazione nel settore economico ed è bene che situazioni del genere siano risolte il prima possibile, sono del parere i rappresentanti del sistema bancario. Il presidente dell’Associazione Romena della Banche, Sergiu Oprescu: “Evidentemente, in momenti del genere, i mercati prendono in calcolo quello che succede dal punto di vista della stabilità e della prevedibilità. Ovviamente ciò desta preoccupazione. Noi speriamo che tali situazioni di bassa prevedibilità siano quanto più brevi. Qualsiasi forma di chiarimento delle situazioni politiche meno chiare, come questa, non fa che portare un più di fiducia, diciamo, dal punto di vista degli operatori sul mercato e degli investitori”.



Nel prossimo periodo, resta da vedere come si evolveranno le cose nel settore economico, finanziario e bancario, soprattutto se, dal punto di vista politico, la situazione non sarà presto rimediata.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company