Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Recovery Plan: prefinanziamento, CE eroga 1,8 mld euro alla Romania

La Romania beneficierà di 29,2 miliardi di euro per finanziare le riforme e gli investimenti inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si tratta di 14,24 miliardi di euro a fondo perduto e di 14,942 miliardi di euro di prestiti vantaggiosi, a interessi bassi garantiti dalla Commissione Europea. Bruxelles ha trasferito ieri a Bucarest i primi 1,8 miliardi di euro, vale a dire un prefinanziamento del 13% dell’importo totale, ed entro fine anno sarà erogata anche la differenza del prefinanziamento complessivo di quasi 8,8 miliardi di euro afferente al 2021.

Recovery Plan: prefinanziamento, CE eroga 1,8 mld euro alla Romania
Recovery Plan: prefinanziamento, CE eroga 1,8 mld euro alla Romania

, 03.12.2021, 14:42

La Romania beneficierà di 29,2 miliardi di euro per finanziare le riforme e gli investimenti inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si tratta di 14,24 miliardi di euro a fondo perduto e di 14,942 miliardi di euro di prestiti vantaggiosi, a interessi bassi garantiti dalla Commissione Europea. Bruxelles ha trasferito ieri a Bucarest i primi 1,8 miliardi di euro, vale a dire un prefinanziamento del 13% dell’importo totale, ed entro fine anno sarà erogata anche la differenza del prefinanziamento complessivo di quasi 8,8 miliardi di euro afferente al 2021.

Il prefinanziamento è destinato ad avviare le riforme e gli investimenti fissati dalla Romania nel PNRR, strutturato su sei pilastri e diviso per 15 componenti, di modo che possa coprire le neccessità del Paese e seguire contemporaneamente le priorità della Commissione Europea. In materia di transizione all’economia verde, la Romania si propone investimenti per un valore di 3,9 miliardi di euro per modernizzare le ferrovie, inclusi equipaggiamenti elettrici o a zero emissioni di carbonio. Inoltre, 2,7 miliardi di euro andranno alla ristrutturazione di palazzi pubblici e condomini, sia dal punto di vista energetico che per consolidare la resistenza nell’evenienza di terremoti.

Il PNRR prevede 1,5 miliardi di euro per la digitalizzazione della pubblica amministrazione, in settori quali giustizia, occupazione della manodopera e protezione sociale, ambiente e rilascio di carte d’identità elettroniche per 8,5 milioni di romeni. 881 milioni di euro saranno destinati alla digitalizzazione dell’istruzione, ad esempio per migliorare le competenza degli insegnanti, ma anche il contenuto educativo e gli equipaggiamenti. Il capitolo che prevede il consolidamento delle resilienza economica e sociale, ha come obiettivo un migliore processo decisionale e una fiscalità meglio sostenuta in Romania. Ciò sarà possibile tramite un bilancio consolidato da riforme fiscali, la riforma del sistema pensionistico e un miglior controllo delle spese.

Il piano prevede anche misure per migliorare l’ambiente d’affari, tramite il consolidamento dell’indipendenza del sistema giudiziario, della sua qualità ed efficacia, la lotta alla corruzione e un sistema decisionale prevedibile. Al capitolo Salute, il Piano prevede investimento di due miliardi di euro nell’infrastruttura ospedaliera, ma anche nel miglioramento del sistema educativo nel settore. In materia di resilienza nazionale ai rischi, è prevista anche la riforma del reddito minimo di inclusione, che dovrebbe semplificare e migliorare il sostegno sociale alle persone più vulnerabili, e in ugual misura stimolare l’occupazione e la formazione professionale. I soldi saranno erogati a tranches, a seconda dell’adempimento agli obiettivi, che vanno raggiunti entro il 31 agosto 2026.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company