Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Recovery: Romania, aggiustamenti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il premier Florin Cîţu ha sollecitato ai ministri di ultimare le proposte per il documento in vista delle discussioni che svolgerà la settimana prossima a Bruxelles con i rappresentanti della Commissione Europea. Il primo ministro ha spiegato che, su raccomandazione della CE, il budget del PNRR è stato aggiustato da 42 miliardi di euro a circa 29 miliardi di euro, dopo la riduzione dei fondi per tutti i capitoli. Di recente, il premier ha assicurato che il piano romeno assorbirà tutti i fondi europei disponibili per il nostro Paese.

Recovery: Romania, aggiustamenti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Recovery: Romania, aggiustamenti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

, 06.05.2021, 12:01

Il premier Florin Cîţu ha sollecitato ai ministri di ultimare le proposte per il documento in vista delle discussioni che svolgerà la settimana prossima a Bruxelles con i rappresentanti della Commissione Europea. Il primo ministro ha spiegato che, su raccomandazione della CE, il budget del PNRR è stato aggiustato da 42 miliardi di euro a circa 29 miliardi di euro, dopo la riduzione dei fondi per tutti i capitoli. Di recente, il premier ha assicurato che il piano romeno assorbirà tutti i fondi europei disponibili per il nostro Paese.

E’ l’ora di premere sull’acceleratore. Abbiamo alcuni dettagli da sistemare. Sono sicuro che avremo un PNRR capace di rappresentare gli interessi della Romania di svilupparsi nel successivo periodo e, naturalmente, li vedremo. I colloqui sono in corso, ma sono certo che avremo un buon PNRR, tramite cui attireremo tutti i fondi stanziati alla Romania, ha detto Florin Cîţu.

L’aggiustamento del piano ha comportato la revisione degli stanziamenti anche per il progetto Romania istruita, cosicchè al campo educativo andranno 3,7 miliardi di euro, una somma di gran lunga superiore alla media europea, ha spiegato il ministro degli Investimenti e dei progetti europei, Cristian Ghinea.

In base alla raccomandazione del Parlamento Europeo, che ho assunto, ho detto sin dall’inizio che l’istruzione è una priorità. Lo stanziamento iniziale prevedeva 4 miliardi e ora ce ne sono 3,7 miliardi. In questo momento, il 12% del PNRR della Romania è destinato all’istruzione, una percentuale superiore alla media comunitaria e persino a quanto raccomandato dal Parlamento Europeo, ha detto il ministro.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza può aiutare il budget pubblico ad equilibrarsi verso un deficit intorno al 3% del PIL nel 2024, sostenendo la domanda e l’offerta interna, secondo quanto indica il rapporto di analisi della convergenza Romania – Eurozona – Monitor pubblicato sul sito della Banca Centrale di Bucarest. Il documento indica che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e i fondi europei (il Quadro finanziario pluriennale) svolgono un eccezionale ruolo per la Romania, (…) aiutano la correzione del deficit di bilancio, sono in grado di attenuare l’impatto contrazionista e, tramite riforme strutturali e investimenti pubblici di qualità, di influire in maniera positiva sull’evoluzione del PIL a medio termine.

Nella sua riunione di martedì, il Governo di Bucarest ha dato il via libera al Programma di Convergenza della Romania, che contiene le riforme assunte dall’Esecutivo in vari settori: sistema pensionistico, retribuzione, compagnie statali o pubblica amministrazione.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company