Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Regionalizzazione: vicepremier Dragnea, no a criteri politici

Insieme alla revisione della Costituzione, la regionalizzazione costituisce uno dei maggiori obiettivi della maggioranza dell’Unione sociale-liberale, al governo in Romania. Responsabile alla riorganizzazione amministrativa e territoriale in regioni di sviluppo, il vicepremier Liviu Dragnea ritiene che, se la legge verrà adottata quest’anno, allora avrà già effetti dal 2014.

Regionalizzazione: vicepremier Dragnea, no a criteri politici
Regionalizzazione: vicepremier Dragnea, no a criteri politici

, 24.05.2013, 12:18

Insieme alla revisione della Costituzione, la regionalizzazione costituisce uno dei maggiori obiettivi della maggioranza dell’Unione sociale-liberale, al governo in Romania. Responsabile alla riorganizzazione amministrativa e territoriale in regioni di sviluppo, il vicepremier Liviu Dragnea ritiene che, se la legge verrà adottata quest’anno, allora avrà già effetti dal 2014.



Il vicepremier ha sottolineato che le future regioni devono essere abbastanza grandi da disporre di risorse in grado di generare progetti di portata, ma non talmente grandi da ignorare i fabbisogni delle piccole comunità. Se la regionalizzazione si farà in base ai criteri politici, allora si rischia il fallimento, ha ammonito Liviu Dragnea.



“La regionalizzazione ha come meta principale lo sviluppo equilibrato della Romania. Se le regioni non verranno delineate bene, e se verranno organizzate tramite negoziati politici, allora avremo un assestamento inadeguato, che funzionerà male, il che significa che la nostra meta non sarà raggiunta. Credo che abbiamo sufficiente forza e saggezza da impiegare questa opportunità quest’anno, al fine di delineare un modello amministrativo in Romania, veramente capace di creare le condizioni che consentano lo sviluppo del Paese”, ha spiegato Liviu Dragnea.



Il vicepremier ha aggiunto che nella penultima tappa della regionalizzazione saranno stabiliti anche i capoluoghi. Sarà forse la tappa più difficile, in quanto sono in gioco gli interessi delle grandi città che sentono di avere il diritto all’ambitissimo statuto e i benefici derivanti.



Un sondaggio commissionato dal Ministero dello Sviluppo, guidato sempre ha Liviu Dragnea, indica che per gli abitanti delle regioni Nord-Est, Nord-Ovest, Ovest e Sud-Ovest le cose sono chiare, in quanto sono favorite come capoluoghi le città di Iasi, Cluj, Timisoara e Craiova.



Nella regione Sud della Valacchia c’è il dilemma se includere o meno la capitale Bucarest, il principale aspira-fondi e investimenti del Paese. Se Bucarest resta fuori, allora la regione rischia di essere priva dei flussi umani, economici e commerciali attirati dalla capitale.



Invece, se la capitale fosse inclusa nella regione della Valacchia, ci sarebbero dei grandi svantaggi in materia di acesso ai fondi europei per il resto della regione. Se Bucarest non vi sarà inclusa, allora il capoluogo della regione Sud sarà il più probabilmente la città di Ploiesti.



Nel Sud-Est, il porto marittimo di Costanza è al primo posto nei sondaggi. Un problema delicato sarà quello di decidere il capoluogo della regione Centro, dove la gara tra Brasov e Sibiu è molto accanita. Perciò — spiega il ministro Dragnea — la soluzione ottima sarebbe quella che il futuro capoluogo non concentri tutte le istituzioni regionali. (trad. Iuliana Anghel)

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 12 Maggio 2025

Ultima settimana di campagna elettorale

La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato, venerdì, il risultato del primo turno delle presidenziali, consentendo così l’avvio...

Ultima settimana di campagna elettorale
Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company