Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rinviata nomina direzione DNA

Il presidente Klaus Iohannis ha preso una decisione anticipata in ugual misura dai suoi sostenitori e nemici ed ha annunciato di non accettare la proposta inoltrata dal ministro della Giustizia, Tudorel Toader, di nominare Adina Florea nella carica di procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione. Oltre a questa, altre tre proposte sono state respinte al vertice dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia, come pure quella per la carica di viceprocuratore-capo della DIICOT, la procura antimafia. Non sono riunite le condizioni di legalità necessarie oggettivamente affinché un procuratore sia nominato per un incarico dirigenziale – spiega un comunicato dellAmministrazione Presidenziale.

Rinviata nomina direzione DNA
Rinviata nomina direzione DNA

, 22.11.2018, 13:50

Il presidente Klaus Iohannis ha preso una decisione anticipata in ugual misura dai suoi sostenitori e nemici ed ha annunciato di non accettare la proposta inoltrata dal ministro della Giustizia, Tudorel Toader, di nominare Adina Florea nella carica di procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione. Oltre a questa, altre tre proposte sono state respinte al vertice dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia, come pure quella per la carica di viceprocuratore-capo della DIICOT, la procura antimafia. Non sono riunite le condizioni di legalità necessarie oggettivamente affinché un procuratore sia nominato per un incarico dirigenziale – spiega un comunicato dellAmministrazione Presidenziale.



Lo scorso mese, anche la sezione per i procuratori del CSM aveva espresso parere negativo sullinvestitura di Adina Florea, affermando che presenta scarsa resistenza allo stress e una capacità di analisi e sintesi ridotta, nonché sincopi nel rapportarsi a valori quali lonestà e limparzialità, indispensabili per un manager. Il ministro Toader ha dichiarato di non essere stato colto di sorpresa dal rifiuto del presidente, ma dalla sua motivazione, cioè lassenza di un attestato che le persone designate non abbiano collaborato con la Securitate, la polizia politica della dittatura comunista. Se a livello giuridico e procedurale i dibattiti sembrano continuare, a livello politico la decisione del presidente è definita da alcuni analisti un contrattacco, nella guerra senza fine che lo vede opporsi alla maggioranza governativa PSD-ALDE.



Presieduta dallex politico socialdemocratico Valer Dorneanu, la Corte Costituzionale ha deciso, a giugno, che il capo dello stato dovesse rimuovere dallincarico il capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi, come aveva sollecitato già da febbraio il ministro Toader. I giudici costituzionali hanno stabilito che il presidente ha generato un conflitto con il Governo quando ha rifiutato di rimuoverla dallincarico. La sua partenza è stata considerata una vittoria per il Potere di sinistra, accusato dallopposizione, dalla società civile e dalla stampa, di voler sottomettere i magistrati e salvare dalle condanne i politici corrotti. Protagonista della lotta alla corruzione per alcuni, capo di un sistema poliziesco abusivo per altri, Laura Codruţa Kövesi era stata spesso definita la donna più forte in Romania. Poco prima della revoca del suo incarico, lei affermava, ad un dibattito organizzato alla sede dellONU a New York, che la maggiore sfida per la Romania e il mantenimento dellindipendenza dei giudici e dei procuratori.



Solo negli ultimi cinque anni, la DNA ha rinviato a giudizio 14 ministri ed ex ministri e 53 parlamentari, di cui 27 sono stati già condannati in via definitiva. Nello stesso periodo, la Direzione ha disposto misure precauzionali di oltre 2,3 miliardi di dollari. La DNA, aggiungono i commentatori, dovrà continuare a funzionare come finora. Perché, in una democrazia matura, le istituzioni compiono i loro doveri indipendentemente da chi sono i loro capi.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company