Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Risultati e politiche finanziarie

La Banca Centrale romena ha deciso di mantenere il tasso dinteresse di riferimento ad un livello minimo storico dell1,75% allanno. Il governatore della BC, Mugur Isarescu, ha spiegato che la decisione è stata influenzata anche dallimpatto sui prezzi della riduzione, lo scorso giugno, dellIva sugli alimenti. Questa misura porterà ad un tasso inflazionistico negativo nei prossimi tre trimestri. Lo ha precisato il governatore Mugur Isarescu.

Risultati e politiche finanziarie
Risultati e politiche finanziarie

, 05.08.2015, 15:46

La Banca Centrale romena ha deciso di mantenere il tasso dinteresse di riferimento ad un livello minimo storico dell1,75% allanno. Il governatore della BC, Mugur Isarescu, ha spiegato che la decisione è stata influenzata anche dallimpatto sui prezzi della riduzione, lo scorso giugno, dellIva sugli alimenti. Questa misura porterà ad un tasso inflazionistico negativo nei prossimi tre trimestri. Lo ha precisato il governatore Mugur Isarescu.



“Lo schock deflazionistico prodotto dagli effetti del primo round di riduzione dellIva dal 24 al 9% per i prodotti alimentari, prodotti che coprono i prezzi di circa il 30% dei beni e servizi del cestino della spesa quotidiana, è stato più accentuato rispetto a quello anticipato. I dati statistici rilevano un calo dei prezzi delle merci alimentari per cui è stata ridotta lIva a giugno rispetto al precedente mese”, ha detto Isarescu.



Nonostante questa dinamica dei prezzi non si può parlare di un pericolo di deflazione in Romania, afferma il governatore della Banca Centrale, perchè ci sono delle pressioni inflazionistiche per laumento dei salari dei dipendenti statali e il consumo registra un trend ascendente. Per quanto riguarda il nuovo Codice Fiscale, Mugur Isarescu si è pronunciato per un rilassamento fiscale “al momento giusto” e con moderazione, ritenendo che la sua applicazione dal 1 gennaio del 2016 non sia sostenibile.



Dal canto loro, il capo della missione del FMI in Romania, Andrea Schaechter, e il rappresentante residente del FMI per la Romania e la Bulgaria, Guillermo Tolosa, raccomandano alle autorità di Bucarest di temperare la velocità di applicazione delle misure previste nel nuovo Codice Fiscale e i piani di spesa per riuscire a ridurre man mano il debito pubblico e finanziare nuovi progetti. I due esponenti suggeriscono ai fattori di decisione di ridimensionare le riduzioni di imposte e tasse proposte, per conservare la stabilità macroeconomica.



In questo contesto, il premier Victor Ponta ha sottolineato che attraverso il rilassamento fiscale, la gestione efficace, il contrasto dellevasione fiscale e misure di incentivazione economica si ottengono risultati concreti. Ponta ha ricordato che, dallinizio dellanno fino adesso, gli introiti sono aumentati e sono state adottate, tra laltro, msiure con impatto sul bilancio, tra cui labrogazione dellimposta sul profitto reinvestito per le compagnie, la diminuzione dellIva sugli alimenti dal 24 al 9% oppure dei contributi previdenziali del 5%.



Anche il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ritiene che lintroduzione a tappe dei provvedimenti di rilassamento fiscale non avrà gli effetti auspicati sulleconomia. Nella sua opinione, il Codice Fiscale, inviato dal presidente Klaus Iohannis al riesame del Parlamento, non subirà modifiche, e la Romania deve approfittare della situazione nella regione e applicare queste misure “audaci”. Tra cui si annoverano la riduzione dellIva dal 24 al 9%, labrogazione della tassa sulle costruzioni speciali, la cosiddetta “tassa sul palo”, e labrogazione della super accisa sui carburanti.



(traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company