Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rivendicazioni nel sistema sanitario

Sottofinanziato, il sistema sanitario romeno ha ancora molti problemi da risolvere. Lo sanno i pazienti, costretti a sopravvivere in un labirinto burocratico e a volte comprarsi da soli le medicine durante il ricovero in ospedale. Lo sanno anche i governanti, che cercano di gestire in modo equo il budget, e, il più probabilmente, lo sanno anche i medici, le infermiere e gli operatori sanitari, ossia quelli che lavorano nel sistema e si confrontano quotidianamente con i problemi.

Rivendicazioni nel sistema sanitario
Rivendicazioni nel sistema sanitario

, 22.03.2016, 15:50

Sottofinanziato, il sistema sanitario romeno ha ancora molti problemi da risolvere. Lo sanno i pazienti, costretti a sopravvivere in un labirinto burocratico e a volte comprarsi da soli le medicine durante il ricovero in ospedale. Lo sanno anche i governanti, che cercano di gestire in modo equo il budget, e, il più probabilmente, lo sanno anche i medici, le infermiere e gli operatori sanitari, ossia quelli che lavorano nel sistema e si confrontano quotidianamente con i problemi.



In questo contesto, una parte dei sindacalisti del sistema sanitario sono scesi in sciopero alla giapponese. Si tratta di quelli affiliati alla Camera Federativa dei Sindacati dei Medici romeni e alla Federazione Sindacale “Ippocrate”, i quali affermano di rappresentare oltre 7 mila dipendenti del settore. Il loro malcontento riguarda la retribuzione unitaria, la concessione degli scatti salariali e il rispetto delle norme di lavoro e del tempo di riposo.



“La cosa più importante che chiediamo è un finanziamento maggiore della medicina di famiglia. La Banca Mondiale raccomanda almeno 9 punti percentuali e noi questanno abbiamo ricevuto 5,8. La seconda cosa tra le più importanti che chiediamo è il funzionamento del sistema informatico. Purtroppo, il sistema funziona male, spesso si blocca e praticamente intacca il nostro lavoro negli ambulatori faccia a faccia con i pazienti”, ha affermato la vicepresidente della Società Nazionale di Medicina di Famiglia, Sandra Alexiu.



Lo sciopero alla giapponese avviato ieri è la prima di una serie di proteste annunciate dai sindacalisti. Il presidente della Federazione “Ippocrate”, Ion Cotojman, ha annunciato il calendario delle proteste.



“Il 28 marzo, è programmata la presentazione delle rivendicazioni alla Camera dei Deputati, il 31 marzo – sono previsti presidi al Ministero del Lavoro, il 7 aprile – festeggeremo la Giornata Mondiale della Salute con presidi al Ministero della Salute. Se neanche fino a quella data saranno trovate soluzioni concrete, dall11 aprile scenderemo in sciopero di avvertimento con la cessazione dellattività per due ore al giorno. Se neanche quella settimana, quando i medici saranno fermi per due ore ogni giorno, non saranno risolti i problemi, dal 18 aprile, i medici e tutto il personale del settore sanitario sono decisi a interrompere lattività a tempo indeterminato”, ha ammonito Cotojman.



Il ministro romeno della Salute, Patriciu Achimas Cadariu, ha dichiarato di sostenere aumenti salariali per il personale sanitario di altri 25 punti percentali nel 2016, dopo il simile aumento dellanno scorso, nonchè lo sblocco dei posti di lavoro tramite un nuovo memorandum che sarà sottoposto allapprovazione del Governo. (traduzione di Adina Vasile)


foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company