Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, 20 anni nella NATO

Sono trascorsi due decenni da quando la Romania è diventata membro dell'Alleanza Nord Atlantica.

Giornata NATO in Romania (foto: MApN - Ministero della Difesa romeno)
Giornata NATO in Romania (foto: MApN - Ministero della Difesa romeno)

, 29.03.2024, 11:14

Al vertice di Praga svoltosi a novembre 2002, la NATO lanciava inviti all’adesione per sette stati: Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Slovenia. E il 29 marzo 2004, la Romania entrava ufficialmente a far parte dell’Alleanza Nord Atlantica, con la presentazione degli strumenti di ratifica al Dipartimento di Stato americano. Accanto al presidente americano George Walker Bush, tra i premier delle sette nazioni c’era anche quello della Romania, Adrian Năstase.

“Quando fu fondata l’Alleanza Nord Atlantica, i popoli di questi sette paesi erano prigionieri di un impero. Hanno subito una terribile tirannide, hanno lottato per la loro indipendenza e hanno conquistato la libertà con coraggio e perseveranza”, ha detto George Bush in una delle giornate più importanti nella storia della Romania. L’allora presidente degli Stati Uniti ribadiva con risolutezza la missione centrale della NATO, quella di difendere i suoi membri da ogni aggressione.

Recentemente, il vicesegretario generale della NATO, Mircea Goană, ha ricordato alla comunità romena di Washington D.C. le azioni di Bucarest verso l’adesione, sottolineando che, dopo il rifiuto dell’Alleanza nel 1997 di accogliere la Romania tra le sue fila, ha avviato, come giovane ambasciatore negli Stati Uniti, l’idea del Partenariato Strategico con gli Stati Uniti. Un partenariato che ha costantemente costruito il rapporto bilaterale con il più forte alleato della NATO e, dopo 7 anni di sforzi della nazione romena, di perseveranza e coraggio, la Romania aderiva ufficialmente alla NATO.

Assieme al Partenariato Strategico con gli Stati Uniti, firmato durante il mandato del presidente Emil Constantinescu (1996-2000), la cooperazione della Romania con la NATO durante la guerra in Jugoslavia è considerata un’altra tappa importante nel processo politico di adesione all’Alleanza Nord Atlantica – il principale garante della sicurezza del Paese. I valori della NATO, trasposti nella garanzia di pace, libertà e attaccamento ai valori della democrazia, sono i risultati più importanti di questa alleanza politico-militare. La membership NATO al confine orientale dell’organizzazione ha trasformato la Romania in un importante alleato per gli altri 31 membri. D’altronde, la NATO ha scelto la Romania per ospitare quattro delle sue importanti strutture, di cui tre di comando. Inoltre, a Deveselu (sud), gli Stati Uniti hanno collocato, nel 2016, una parte dello scudo antimissile americano successivamente integrato in quello della NATO.

Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia a febbraio 2022,  l’Alleanza ha deciso di creare immediatamente un battlegroup anche in Romania. Allo stesso tempo, la NATO ha deciso di ampliare la base aerea militare di Mihail Kogălniceanu (sud-est), utilizzata intensamente dall’esercito americano durante le missioni in Afghanistan. Diventerà la più grande base dell’Alleanza in Europa e potrà ospitare permanentemente fino a 10.000 militari e le loro famiglie. Nel nuovo contesto geopolitico, lo sviluppo della base rafforza in questo modo il Fianco Orientale della NATO. Attualmente in Romania si trovano circa 5.000 militari alleati.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company