Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania condanna gli attacchi contro Israele

La Romania si è unita agli stati che hanno condannato fermamente l'attacco senza precedenti di Hamas contro Israele.

Romania condanna gli attacchi contro Israele
Romania condanna gli attacchi contro Israele

, 09.10.2023, 10:53

Alla domanda come sia stato possibile che uno Stato come Isarele, con la sua celebre intelligence e una rete unica di informatori nel Medio Oriente, si dimostri talmente vulnerabile, arrivano già possibili risposte. Alcuni analisti rintengono che questa vulnerabilità, che nessuno avrebbe ritenuto possibile, sia l’esito dell’indebolimento dello Stato israeliano, alla luce degli sforzi dell’attuale coalizione governativa di promuovere una controversa riforma giudiziaria.

Una riforma che i contestatari – opposizione, società civile, ma anche rappresentanti dell’esercito e delle strutture di forza – percepiscono come un attentato contro l’ordine democratico del paese. Però, al di là delle responsabilità, la realtà sul campo, principalmente la sorte dei civili presi in questo conflitto, genera i timori più bui tra la comunità internazionale democratica.

L’attacco del gruppo terroristico Hamas contro Israele è stato condannato fermamente e senza equivoci dagli stati occidentali. A Washington, il presidente Joe Biden ha sottolineato il diritto d’Israele di autodifendersi e ha ammonito altre forze ostili a Israele, come l’Iran, di non approfittare di quello che sta succedendo. Dure condanne sono arrivate anche dalle istituzioni comunitarie e dagli stati europei, e Bucarest non poteva reagire diversamente.

Siamo pienamente solidali con Israele in quest momenti terribili. I nostri pensieri vanno alle famiglie delle vittime e a coloro che sono attaccati, ha twittato il presidente Klaus Iohannis, condannando senza riserbi l’attacco terroristico di portata contro Israele, di cui ha detto che ha un potenziale molto tossico, di destabilizzare notevolmente la situazione nel Medio Oriente.

Da tanto tempo, la comunità internazionale tenta di agevolare soluzioni nella zona e, purtroppo, oggi abbiamo una vicenda che ci riporta molto tempo indietro. Questo attacco ha il potenziale di destabilizzare moltissimo la situazione nel Medio Oriente, però speriamo che le cose siano portate velocemente sotto controllo e che tutti tornino al tavolo dei negoziati diplomatici, ha detto il presidente Iohannis, sottolineando che Israele ha il chiaro diritto di autodifendersi in questa situazione.

A sua volta, il premier Marcel Ciolacu ha condannato gli attacchi missilistici contro Israele, chiedendo la loro immediata cessazione. Il primo ministro ha espresso la sua vicinanza e le condoglianze alle famiglie, sottolineando la piena solidarietà della Romania a Israele.

Anche il Ministero degli Esteri romeno ha condannato fermamente gli attacchi missilistici di Hamas contro il territorio dello Stato d’Israele e contro la popolazione civile, nonchè le infiltrazioni terroristiche e la presa di ostaggi. Il MAE deplora profondamente le vittime degli attacchi, esprime le condoglianze alle famiglie in lutto e auguri di pronta guarigione ai feriti. Il Ministero degli Esteri romeno ha sottolineato il diritto sovrano dello Stato d’Israele di autodifendersi e ha ribadito la condanna del terrorismo in tutte le sue forme di manifestazione.

Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 12 Giugno 2024

Europa, focus sull’Ucraina

La Russia è e rimarrà la minaccia più significativa e diretta alla sicurezza della NATO, e gli alleati lavoreranno su una strategia per...

Europa, focus sull’Ucraina
Foto: AEP
In primo piano martedì, 11 Giugno 2024

Chiarimenti dopo le elezioni

I socialdemocratici romeni possono ritenersi soddisfatti dopo le elezioni amministrative ed europee di domenica perché i risultati ottenuti...

Chiarimenti dopo le elezioni
Foto: Facebook/mae
In primo piano lunedì, 10 Giugno 2024

Romania dopo elezioni amministrative ed europee

Gli elettori romeni hanno superato la prova più importante, quella della presenza, nella prima tappa della maratona elettorale di quest’anno:...

Romania dopo elezioni amministrative ed europee
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 07 Giugno 2024

Romania, salario minimo in crescita

Dal 1° luglio, il salario minimo in Romania aumenterà da 3.300 lei (circa 660 euro) a 3.700 lei (circa 740 euro). Lo ha deciso il Governo di...

Romania, salario minimo in crescita
In primo piano giovedì, 06 Giugno 2024

Romania prima delle elezioni amministrative ed europee

Quasi 19 milioni di romeni aventi diritto di voto sono attesi alle urne domenica 9 giugno, quando si svolgeranno le elezioni per il Parlamento...

Romania prima delle elezioni amministrative ed europee
In primo piano mercoledì, 05 Giugno 2024

Tolleranza zero verso il traffico di migranti

In Romania, ex o attuali dipendenti del Ministero dell’Interno sono sospettati di far parte di un gruppo criminale organizzato specializzato nel...

Tolleranza zero verso il traffico di migranti
In primo piano martedì, 04 Giugno 2024

Riserve valutarie record

Alla fine dello scorso mese, le riserve valutarie della Banca Centrale di Romania ammontavano a più di 65 miliardi di euro. Lo ha annunciato la...

Riserve valutarie record
In primo piano lunedì, 03 Giugno 2024

La Russia e le azioni ibride contro i paesi della NATO

Presente alla ministeriale NATO svoltasi a Praga la scorsa settimana, il capo della diplomazia di Bucarest, Luminița Odobescu, ha sottolineato le...

La Russia e le azioni ibride contro i paesi della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company