Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania e Moldova

Proposte un decennio fa’ dall’Unione Europea per avvicinare ai suoi standard — democrazia, stato di diritto, prosperità economica — le ex colonie di Mosca, la Politica di Vicinato e il Partenariato per l’Est includono sei stati che, lungi dall’essere un monolito, sono del tutto diversi fra di essi. La quasi-dittatura di Aleksandr Lukashenko in Bielorussia o la docilità dell’Armenia nei confronti della Russia, il desiderio dell’Azerbaigian di mantenere i buoni rapporti sia con Bruxelles, che con Mosca e, d’altra parte, gli accordi di associazione e libero scambio firmati l’anno scorso con l’UE da Moldova, Ucraina e Georgia impongono già approcci specifici per ciascuno di questi stati. Dopo l’incontro mercoledì a Bucarest con la collega dello stato confinante, Natalia Gherman, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha sottolineato che, tramite le riforme applicate dopo il 2009 dall’attuale amministrazione pro-occidentale, la Moldova è il più performante stato del Partenariato per l’Est, ed ha affermato:

Romania e Moldova
Romania e Moldova

, 05.03.2015, 13:23

Proposte un decennio fa’ dall’Unione Europea per avvicinare ai suoi standard — democrazia, stato di diritto, prosperità economica — le ex colonie di Mosca, la Politica di Vicinato e il Partenariato per l’Est includono sei stati che, lungi dall’essere un monolito, sono del tutto diversi fra di essi. La quasi-dittatura di Aleksandr Lukashenko in Bielorussia o la docilità dell’Armenia nei confronti della Russia, il desiderio dell’Azerbaigian di mantenere i buoni rapporti sia con Bruxelles, che con Mosca e, d’altra parte, gli accordi di associazione e libero scambio firmati l’anno scorso con l’UE da Moldova, Ucraina e Georgia impongono già approcci specifici per ciascuno di questi stati. Dopo l’incontro mercoledì a Bucarest con la collega dello stato confinante, Natalia Gherman, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha sottolineato che, tramite le riforme applicate dopo il 2009 dall’attuale amministrazione pro-occidentale, la Moldova è il più performante stato del Partenariato per l’Est, ed ha affermato:



“Stiamo lavorando ad un nuovo approccio per quanto riguarda la Politica di Vicinato e, all’interno di questa, ad una modernizzazione del Partenariato per l’Est, di modo che i principi della differenziazione nei rapporti, anche finanziari, con gli stati del Partenariato siano mantenuti e che allo stesso tempo possiamo individuare nuovi criteri di efficacia per la Politica di Vicinato e per il Partenariato per l’Est.”



Consapevole che l’insediamento del nuovo governo pro-occidentale di Chişinău grazie ai voti decisivi, dei deputati comunisti, filo-russi per tradizione, abbia destato ansia e irritazione nell’Occidente, Natalia Gherman ha assicurato che tutti i partiti di Chişinău sostengono la lotta alla corruzione e la riforma della giustizia secondo criteri europei:



“Per la prima volta, il Partito Comunista della Moldova ha votato per un programma di governo che stipula chiaramente l’importanza dell’inoltro della domanda di ottenimento dello statuto di Paese candidato all’adesione all’UE da parte della Moldova e stipula altrettanto chiaramente l’obiettivo di rilanciare i negoziati.”



Mentre a Bucarest il ministro Aurescu ribadiva la decisione della Romania di restare il più energico e costante avvocato dell’integrazione europea di Chişinău, a Bruxelles, la Commissione Europea lanciava, sempre mercoledì, una consultazione pubblica sulla revisione della politica di vicinato. L’UE ha assolutamente bisogno di nuovi strumenti, migliori e più efficaci — ha ammesso l’alto rappresentante per gli affari esteri, Federica Mogherini, aggiungendo che l’Occidente deve impiegare tutto il potenziale delle relazioni bilaterali per avere un impatto nella regione. Ci sono delle sfide comuni, a cui bisogna rispondere: la sicurezza, la migrazione, la tutela dei diritti fondamentali, la difesa della democrazia, la sicurezza energetica, l’economia e il commercio — ha concluso il capo della diplomazia europea.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company