Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, la necessità della digitalizzazione

Le 84 compagnie di tecnologia più importanti del mondo si sono riunite in questi giorni a Bucarest per presentare in prima prodotti e servizi a GoTech World, l’evento più grande del settore IT e digitale nell’Europa centro-orientale. Parallelamente all’area espositiva, l’evento è stato concepito su una struttura di 122 sessioni su 11 palchi conferenze, con 130 speaker, influencer, esperti, ma anche imprenditori del settore IT.

Romania, la necessità della digitalizzazione
Romania, la necessità della digitalizzazione

, 04.11.2022, 13:31

Le 84 compagnie di tecnologia più importanti del mondo si sono riunite in questi giorni a Bucarest per presentare in prima prodotti e servizi a GoTech World, l’evento più grande del settore IT e digitale nell’Europa centro-orientale. Parallelamente all’area espositiva, l’evento è stato concepito su una struttura di 122 sessioni su 11 palchi conferenze, con 130 speaker, influencer, esperti, ma anche imprenditori del settore IT.

Nell’intervento inaugurale, il ministro della Ricerca, dell’Innovazione e della Digitalizzazione, Sebastian Burduja, ha sottolineato che la trasformazione digitale, la ricerca e l’innovazione contano e sono motori di crescita per l’economia, e la Romania ha l’ingrediente più importante: la risorsa umana, i cervelli. Gli specialisti romeni sono apprezzati in tutto il mondo e in qualsiasi momento competono da pari a pari con gli esperti più grandi del mondo, quindi dobbiamo approfittare di questa cosa. Servono investimenti nella produttività, poichè, in effetti, la crescita economica è la produttività moltiplicata per popolazione. E la Romania non può contare sulla demografia, deve contare sulla produttività, e ciò significa investimenti in IT&C, innovazione, ricerca, ha detto il ministro Sebastian Burduja.

Al GoTech World è andato anche il presidente Klaus Iohannis, il quale ha ricordato che l’industria specializzata ha registrato nell’ultimo decennio crescite annuali di almeno il 10%, portando al progresso tecnologico dell’economia romena. Allo stesso tempo, il ritmo del passaggio ai servizi pubblici digitali è ancora basso in Romania, e le autorità dovrebbero compiere dei passi concreti e veloci, ha detto ancora il capo dello satto.

Il Governo ha gli strumenti e i fondi necessari per attuare una strategia di digitalizzazione nazionale, afferma, a sua volta, il premier Nicolae Ciucă. La rivoluzione digitale e le nuove tecnologie significano una chance di ridurre i divari tra la Romania e i paesi europei, che hanno capito l’importanza delle nuove tecnologie nella modernizzazione dei servizi pubblici. Si agirà in alcuni settori importanti, precisamente nei servizi pubblici, nel settore privato, ma anche per quanto riguarda la connettività tramite le reti ad alta velocità, ha detto ancora il primo ministro. Nicolae Ciucă ha ricordato anche il progetto comune con la confinante Repubblica di Moldova, con risultati notevoli sulla strada della digitalizzazione, precisamente la creazione di uno spazio digitale in entrambi gli stati.

Il vicepremier per la digitalizzazione in Moldova, Iurie Ţurcanu, ha parlato dei successi della sua squadra, sottolineando l’importanza del costante aiuto fornito dalla Romania. Con i partner di sviluppo abbiamo creato il cloud governativo, la piattaforma di scambio di dati, i portali dei cittadini e oggi, dalla distanza di un click, la popolazione può accedere a tutti i servizi dello stato, ai più importanti servizi. In questo percorso, siamo riusciti a creare una buona sinergia con il Governo di Romania. All’inizio del corrente anno, abbiamo firmato un memorandum di collaborazione in materia di sviluppo digitale e ci siamo impegnati insieme a creare uno spazio digitale comune, ha detto Iurie Ţurcanu ai partecipanti all’evento ospitato da Bucarest.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company