Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Salute: problemi cronici del sistema sanitario

Da 36 anni, nel primo giorno di ottobre, viene celebrata la Giornata Internazionale del Medico — una buona occasione per fare una radiografia del sistema sanitario, tanto più quest’anno, che è segnato dalla pandemia. Per l’occasione, i rappresentanti del Collegio dei Medici di Bucarest tirano un segnale d’allarme. Loro dicono che c’è bisogno di migliorare le condizioni di lavoro, ma anche di sviluppare politiche sanitarie atte a portare all’aumento del numero di medici — una cosa necessaria, affermano loro, nell’attuale contesto epidemiologico e tenuto conto della situazione nazionale paragonata a quella europea. Nell’Unione Europea ci sono circa 1,7 milioni di medici, cioè, in media, un medico assiste 260 persone. Per fare un paragone, in Romania ci sono circa 63 mila medici, secondo i più recenti dati trasmessi dall’Istituto Nazionale di Statistica, il che vuol dire che a un medico spetta curare 307 abitanti. Tra questi, quasi un quinto sono medici di famiglia e quasi due terzi svolgono la loro attività nelle città.

Salute: problemi cronici del sistema sanitario
Salute: problemi cronici del sistema sanitario

, 02.10.2020, 12:33

Da 36 anni, nel primo giorno di ottobre, viene celebrata la Giornata Internazionale del Medico — una buona occasione per fare una radiografia del sistema sanitario, tanto più quest’anno, che è segnato dalla pandemia. Per l’occasione, i rappresentanti del Collegio dei Medici di Bucarest tirano un segnale d’allarme. Loro dicono che c’è bisogno di migliorare le condizioni di lavoro, ma anche di sviluppare politiche sanitarie atte a portare all’aumento del numero di medici — una cosa necessaria, affermano loro, nell’attuale contesto epidemiologico e tenuto conto della situazione nazionale paragonata a quella europea. Nell’Unione Europea ci sono circa 1,7 milioni di medici, cioè, in media, un medico assiste 260 persone. Per fare un paragone, in Romania ci sono circa 63 mila medici, secondo i più recenti dati trasmessi dall’Istituto Nazionale di Statistica, il che vuol dire che a un medico spetta curare 307 abitanti. Tra questi, quasi un quinto sono medici di famiglia e quasi due terzi svolgono la loro attività nelle città.



In un comunicato stampa, la presidente del Collegio dei Medici di Bucarest, Cătălina Poiană ha sintetizato i problemi cronici del sistema sanitario romeno: “Notiamo in questo periodo quanto sia consistente il volume di lavoro prestato da molti medici di tutto il Paese, compresi quelli di Bucarest. Per avere tempi efficaci di cura dei malati, di applicazione corretta delle misure di igiene e protezione, tenuto conto della pandemia di COVID-19, consideriamo che debbano essere individuate soluzioni da parte delle autorità per un aumento urgente del numero di medici e per la creazione di posti laddove è necessario nel sistema sanitario romeno.” Stiamo attraversando tutti un anno che resterà nella storia come l’anno dello scoppio della pandemia di COVID-19, un anno in cui ai medici sono stati richiesti maggiori sforzi e più ore passate nella cura dei malati, aggiunge ancora la presidente del Collegio dei Medici di Bucarest, Cătălina Poiană: Ho visto il sintagma “medici eroi”. Io sono del parere che abbiamo bisogno di medici, di un numero di medici che, rapportato alla popolazione, rappresenti la normalità.



Negli ultimi anni, i vari governi hanno puntato di più sulla Salute, quale settore prioritario. Anno dopo anno, il budget della Salute è stato aumentato, gli stipendi di chi lavora nel sistema hanno beneficiato di aumenti significativi e sono state stanziate maggiori somme agli investimenti, di modo che siano create le condizioni necessarie per lo svolgimento dell’attività in condizioni di professionalità e che siano offerti ai malati servizi sanitari di qualità. Gli sforzi sono riconosciuti dal Collegio dei Medici di Bucarest, il quale ricorda inoltre che, nel 2019, il numero dei medici è aumentato a livello nazionale di 2.700 rispetto al 2018, e che all’ultimo esame di specializzazione è stato registrato il maggior numero di posti finora.

Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company