Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: Barroso, serve chance per Romania e Bulgaria

La Commissione Europea riconosce di nuovo che la Romania e la Bulgaria riuniscono tutti i criteri tecnici per entrare nell’Area Schengen. Lo aveva fatto anche tre mesi fa, presentando il rapporto semestrale sullo spazio di libera circolazione, e lo fa anche ora, per la voce del suo presidente, Josè Manuel Barroso.

Schengen: Barroso, serve chance per Romania e Bulgaria
Schengen: Barroso, serve chance per Romania e Bulgaria

, 16.09.2013, 18:20

La Commissione Europea riconosce di nuovo che la Romania e la Bulgaria riuniscono tutti i criteri tecnici per entrare nell’Area Schengen. Lo aveva fatto anche tre mesi fa, presentando il rapporto semestrale sullo spazio di libera circolazione, e lo fa anche ora, per la voce del suo presidente, Josè Manuel Barroso.



I due stati meritano di avere, quanto prima possibile, una chance per entrare a Schengen, spiega Barroso. A suo avviso, “non ci devono essere cittadini europei di prima fila, e cittadini di seconda fila”. Questa chance potrebbe avverarsi al Consiglio Giustizia e Affari Interni, in programma a dicembre a Vilnius, in Lituania, Paese che ha la presidenza di turno dell’UE.



In un’intervista all’agenzia stampa romena Agerpres, il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, ha riconosciuto che Bucarest è in piena campagna diplomatica per convincere le cancellerie europee che la Romania merita di essere un tassello nella costruzione Schengen.



Il ministro ha aggiunto che il rifiuto affrontato da Romania e Bulgaria dalla primavera del 2011 in poi è stato alimentato da quello che ha chiamato “ragioni politiche, di cui molti attinenti a interessi di gruppo su piano interno, in una serie di stati membri”.



Intanto, Barroso ha affrontato un altro tema sensibile per le autorità di Bucarest, precisamente le moratorie ancora valide per l’accesso dei romeni sul mercato del lavoro in alcuni stati comunitari. Il presidente della Commissione ha ricordato che il principio della libera circolazione, applicabile anche ai cittadini in cerca di un posto di lavoro, non va messo in forse all’interno dell’Unione.



Le dichiarazioni di Barroso avvengono in un momento in cui in Gran Bretagna si svolgono dibattiti accesi sull’impatto dell’abolizione delle moratorie per i romeni e i bulgari, a partire dal 1 gennaio 2014.



Le opinioni favorevoli e contrarie vanno dai benefici che essi porteranno all’economia britannica, fino alla possibile pressione che faranno sui sistemi di sanità e istruzione.



Intanto, le autorità di Bucarest vogliono assicurarsi che l’abolizione obbligatoria e irreversibile delle limitazioni sul mercato del lavoro in tutti gli stati dell’UE non porterà anche problemi per i lavoratori romeni.



A questo punto, la scorsa settimana, il ministro del Lavoro, Mariana Campeanu, ha concordato con i colleghi di Olanda e Belgio una strategia volta a prevenire il lavoro in nero e le discriminazioni contro i cittadini romeni.

Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company