Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: Francia, ancora polemiche su ingresso Romania

Come anticipato da molti, il dibattito sulla questione dei rrom provenienti dalla Romania che vivono in Francia, che sarebbero circa 20.000, è lungi dall’essere finito, anzi continua a tener banco sui giornali francesi. Le autorità di Bucarest affermano che la correlazione fatta più o meno palesemente dai politici francesi tra un’eventuale presenza massiccia dei rrom sul territorio francese e l’ingresso della Romania nell’Area Schengen è falsa.

Schengen: Francia, ancora polemiche su ingresso Romania
Schengen: Francia, ancora polemiche su ingresso Romania

, 03.10.2013, 13:40

Come anticipato da molti, il dibattito sulla questione dei rrom provenienti dalla Romania che vivono in Francia, che sarebbero circa 20.000, è lungi dall’essere finito, anzi continua a tener banco sui giornali francesi. Le autorità di Bucarest affermano che la correlazione fatta più o meno palesemente dai politici francesi tra un’eventuale presenza massiccia dei rrom sul territorio francese e l’ingresso della Romania nell’Area Schengen è falsa.



Più precisamente, Bucarest afferma che parlare di un’eventuale immigrazione di massa dopo l’ingresso del Paese nello spazio di libera circolazione non si giustifica neanche per ragioni elettorali in vista delle amministrative francesi del prossimo marzo. Ciò perchè si tratta prima di tutto di garantire la sicurezza dei confini esterni dell’Area Schegen, non della libera circolazione dei romeni, diritto acquisito sin dal 2007, con l’ingresso della Romania nell’Ue.



E, grazie agli sforzi compiuti, Bucarest riunisce attualmente i criteri tecnici, quindi, potrebbe entrare nello spazio di libera circolazione europeo da gennaio 2014. Inoltre, non va dimenticato che tra la Romania e la Francia c’è un partenariato strategico, in base al quale le autorità di Parigi hanno espresso il sostegno a questo obiettivo della Romania. Le mete di questo partenariato si sostengono attraverso la reciprocità, sottolinea il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean.



“Ciò che abbiamo stabilito nel partenariato strategico e nella road map firmati con il premier francese a Parigi, qualche mese fa, in cui viene precisato un obiettivo comune assunto da ambo le parti — il sostegno da parte della Francia degli sforzi della Romania per l’adesione a Schengen — e anche altri obiettivi politici, strategici, economici e culturali estremamente importanti, ebbene un simile partenariato strategico si sostiene attraverso la reciprocità. Se non c’è reciprocità, allora è bene che ci vega comunicata questa conclusione da parte del Governo francese attraverso i canali ufficiali e non tramite i media”, ha sottolineato Corlatean.



Presente a Bucarest, il deputato socialista Jean-Pierre Dufau, vicepresidente del Gruppo parlamentare di amicizia romeno-francese, dichiarava che l’integrazione dei rrom in Francia o in Europa non andrebbe collegata all’ingresso della Romania nell’Area Schengen. Anche a Parigi, le autorità si adoperano a distinguere tra le due questioni. Non è dato per scontato però che l’opinione pubblica francese faccia questa distinzione.



Dal canto suo, il ministro dell’Interno francese, Manuel Valls, afferma di mantenere le sue precedenti dichiarazioni, stando alle quali la questione dei rrom non può essere risolta attraverso l’inclusione sociale, a causa dello scarso numero di coloro che vogliono integrarsi. Mentre il capo della diplomazia francese, Laurent Fabius, afferma che la Romania non riunisce i requisiti per entrare a Schengen a gennaio 2014, opinione condivisa anche dalla portavoce del Governo francese, Najat Vallaud-Belkacem, e da tanti politici francesi. (trad. Adina Vasile)

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company