Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sfide per il mondo d’affari

La crisi della manodopera, laccentuarsi dellinflazione, le prospettive di deprezzamento della moneta nazionale e lestensione del blocco finanziario saranno, nel 2020, le maggiori sfide per il mondo daffari in Romania. Lo rileva un eurobarometro sullo stato delleconomia realizzato da una compagnie di consulenza. Dopo che il precedente eurobarometro, dello scorso luglio, ha rilevato che linflazione e il deprezzamento della moneta nazionale romena erano i principali timori degli investitori, nel 2020 è la crisi della manodopera ad annoverarsi tra le principali preoccupazioni. Alla domanda “Quali potrebbero essere le principali sfide con cui si confronterà il mondo daffari?”, oltre il 60% delle aziende hanno indicato la questione della manodopera, il 53% laccentuarsi del blocco finanziario, il 49% la crescita dellinflazione, e il 36% una potenziale evoluzione negativa del tasso di cambio. La crisi della manodopera si è accentuata lanno scorso – rileva lindagine -, mentre limport di lavoratori stranieri non è riuscito a coprire neanche il 10% del fabbisogno. Inoltre, al di là dellincentivazione del consumo, gli aumenti salariali nel settore pubblico hanno accentuato gli squilibri sul mercato del lavoro.

Sfide per il mondo d’affari
Sfide per il mondo d’affari

, 06.01.2020, 17:08

La crisi della manodopera, laccentuarsi dellinflazione, le prospettive di deprezzamento della moneta nazionale e lestensione del blocco finanziario saranno, nel 2020, le maggiori sfide per il mondo daffari in Romania. Lo rileva un eurobarometro sullo stato delleconomia realizzato da una compagnie di consulenza. Dopo che il precedente eurobarometro, dello scorso luglio, ha rilevato che linflazione e il deprezzamento della moneta nazionale romena erano i principali timori degli investitori, nel 2020 è la crisi della manodopera ad annoverarsi tra le principali preoccupazioni. Alla domanda “Quali potrebbero essere le principali sfide con cui si confronterà il mondo daffari?”, oltre il 60% delle aziende hanno indicato la questione della manodopera, il 53% laccentuarsi del blocco finanziario, il 49% la crescita dellinflazione, e il 36% una potenziale evoluzione negativa del tasso di cambio. La crisi della manodopera si è accentuata lanno scorso – rileva lindagine -, mentre limport di lavoratori stranieri non è riuscito a coprire neanche il 10% del fabbisogno. Inoltre, al di là dellincentivazione del consumo, gli aumenti salariali nel settore pubblico hanno accentuato gli squilibri sul mercato del lavoro.



Questanno, i piani di sviluppo di molte compagnie si trovano in stand-by a causa di questi problemi di personale per cui, purtroppo, lo stato tarda a trovare delle soluzioni, tra cui la più richiesta dagli investitori è il calo delle imposte sui salari, come risulta dal documento. Inoltre, occorre un piano di misure per incoraggiare il ritorno dei romeni in patria, soprattutto dei giovani, secondo lindagine. Il mix infausto tra il deprezzamento della moneta nazionale – il leu – e laumento dei prezzi nelleconomia ha intaccato in modo signficativo leconomia reale nel 2019 e questo fenomeno tende ad accentuarsi anche nel 2020. Dato il contesto elettorale di questanno – con elezioni amministrative e politiche – esso sembra uno di transizione verso un nuovo governo. Le misure di riforma saranno, purtroppo, congelate e rinviate al 2021, allorquando assisteremo anche a crescite di tasse e imposte, affermano gli imprenditori.



In una sezione distinta dellindagine, essi sono stati domandati che misure ritengono necessarie per lo sviluppo di un quadro economico stabile. La prevedibilità fiscale (il 73%) è stata la principale misura indicata. Un Codice Fiscale che resti immutato, senza modifiche improvvise (tipo la proposta sul calo dellIVA, senza giustificazioni economiche), si trova da qualche anno nel top delle richieste degli imprenditori, purtroppo non onorate dalle autorità. La digitalizzazione della pubblica amministrazione, gli investimenti nellinfrastruttura, la riduzione del numero di dipendenti nel settore pubblico e un piano nazionale di riconversione professionale figurano, inoltre, nel top delle misure ritenute prioritarie dagli investitori. Il barometro sullo stato delleconomia romena è stato realizzato tramite questionari on line, telefonici e via e-mail su un camione rappresentativo di 450 aziende da settoric ome il commercio e i servizi finanziari, lagricoltura, lenergia, il settore tessile e dellIT.




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company