Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Soluzioni alla crisi dei vaccini

Il Governo di sinistra di Bucarest ha deciso di creare un dipartimento di monitoraggio e implementazione del programma nazionale di vaccinazione. La nuova struttura sarà direttamente subordinata al ministro della Sanità e sarà incaricata della gestione di tutto il processo di immunizzazione, dall’acquisto e somministrazione dei sieri fino ad una migliore informazione della popolazione sui benefici della vaccinazione. È stato inoltre creato un comitato interministeriale d’urgenza per la soluzione dell’attuale crisi dei vaccini. Il Comitato avrà come principale obiettivo l’individuazione di soluzioni immediate a questa crisi iniziata nel 2016 e dovrà elaborare e presentare al premier Sorin Grindeanu, entro la fine di questo mese, un piano di azione che verrà applicato entro la fine di settembre.

Soluzioni alla crisi dei vaccini
Soluzioni alla crisi dei vaccini

, 19.05.2017, 14:21

Il Governo di sinistra di Bucarest ha deciso di creare un dipartimento di monitoraggio e implementazione del programma nazionale di vaccinazione. La nuova struttura sarà direttamente subordinata al ministro della Sanità e sarà incaricata della gestione di tutto il processo di immunizzazione, dall’acquisto e somministrazione dei sieri fino ad una migliore informazione della popolazione sui benefici della vaccinazione. È stato inoltre creato un comitato interministeriale d’urgenza per la soluzione dell’attuale crisi dei vaccini. Il Comitato avrà come principale obiettivo l’individuazione di soluzioni immediate a questa crisi iniziata nel 2016 e dovrà elaborare e presentare al premier Sorin Grindeanu, entro la fine di questo mese, un piano di azione che verrà applicato entro la fine di settembre.



D’altra parte, il premier Grindeanu ha annunciato che il fabbisogno di vaccini anti-morbillo è garantito per tutto l’anno, e ora bisogna trovare soluzioni affinché non si ripetano più crisi del genere. “Una volta passata questa crisi, il mio, il nostro desiderio è di creare quel quadro prevedibile in modo da evitare in futuro situazioni di questo tipo. Anche tramite la Legge sulla vaccinazione, attualmente in dibattito, credo che riusciremo a creare questo quadro che ci collochi su una base corretta. Una base che sia prevedibile e che non ci porti in situazioni come quelle cui abbiamo dovuto far fronte”.



Dal canto suo, il presidente Klaus Iohannis si è detto preoccupato dell’attuale epidemia di morbillo. Il capo dello stato ha dichiarato che c’è bisogno di una vaccinazione sistematica, obbligatoria, efficace e bene organizzata dal Ministero della Sanità. “Secondo le ultime due informazioni ricevute, abbiamo circa 5.000 casi di morbillo. Abbiamo, credo, 26 decessi. C’è un’epidemia ed è una catastrofe. Di buona gestione non si può parlare, ma, per correttezza, non vorrei accusare solo questo ministro e l’attuale equipe. Abbiamo a che fare con errori sistemici ed è il caso di vedere cosa si può fare per migliorare la situazione. Credo che nel frattempo tutti si siano resi conto che senza vaccinazione non ci si può andare avanti. E allora, è ovvio che torniamo ad un argomento portato spesso in discussione, cioè la prevenzione”.



L’epidemia di morbillo in Romania, che ha contagiato soprattutto bambini con età inferiore ai 4 anni, è stata generata dal calo del tasso di vaccinazione contro il morbillo, la rubeola e la parotite. Nel 2016, la copertura nazionale con questo vaccino è stata dell’86% per la prima dose e del 67% per la seconda, inferiore alle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. (tr. G.P.)


foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company