Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Soluzioni alla crisi dei vaccini

Il Governo di sinistra di Bucarest ha deciso di creare un dipartimento di monitoraggio e implementazione del programma nazionale di vaccinazione. La nuova struttura sarà direttamente subordinata al ministro della Sanità e sarà incaricata della gestione di tutto il processo di immunizzazione, dall’acquisto e somministrazione dei sieri fino ad una migliore informazione della popolazione sui benefici della vaccinazione. È stato inoltre creato un comitato interministeriale d’urgenza per la soluzione dell’attuale crisi dei vaccini. Il Comitato avrà come principale obiettivo l’individuazione di soluzioni immediate a questa crisi iniziata nel 2016 e dovrà elaborare e presentare al premier Sorin Grindeanu, entro la fine di questo mese, un piano di azione che verrà applicato entro la fine di settembre.

Soluzioni alla crisi dei vaccini
Soluzioni alla crisi dei vaccini

, 19.05.2017, 14:21

Il Governo di sinistra di Bucarest ha deciso di creare un dipartimento di monitoraggio e implementazione del programma nazionale di vaccinazione. La nuova struttura sarà direttamente subordinata al ministro della Sanità e sarà incaricata della gestione di tutto il processo di immunizzazione, dall’acquisto e somministrazione dei sieri fino ad una migliore informazione della popolazione sui benefici della vaccinazione. È stato inoltre creato un comitato interministeriale d’urgenza per la soluzione dell’attuale crisi dei vaccini. Il Comitato avrà come principale obiettivo l’individuazione di soluzioni immediate a questa crisi iniziata nel 2016 e dovrà elaborare e presentare al premier Sorin Grindeanu, entro la fine di questo mese, un piano di azione che verrà applicato entro la fine di settembre.



D’altra parte, il premier Grindeanu ha annunciato che il fabbisogno di vaccini anti-morbillo è garantito per tutto l’anno, e ora bisogna trovare soluzioni affinché non si ripetano più crisi del genere. “Una volta passata questa crisi, il mio, il nostro desiderio è di creare quel quadro prevedibile in modo da evitare in futuro situazioni di questo tipo. Anche tramite la Legge sulla vaccinazione, attualmente in dibattito, credo che riusciremo a creare questo quadro che ci collochi su una base corretta. Una base che sia prevedibile e che non ci porti in situazioni come quelle cui abbiamo dovuto far fronte”.



Dal canto suo, il presidente Klaus Iohannis si è detto preoccupato dell’attuale epidemia di morbillo. Il capo dello stato ha dichiarato che c’è bisogno di una vaccinazione sistematica, obbligatoria, efficace e bene organizzata dal Ministero della Sanità. “Secondo le ultime due informazioni ricevute, abbiamo circa 5.000 casi di morbillo. Abbiamo, credo, 26 decessi. C’è un’epidemia ed è una catastrofe. Di buona gestione non si può parlare, ma, per correttezza, non vorrei accusare solo questo ministro e l’attuale equipe. Abbiamo a che fare con errori sistemici ed è il caso di vedere cosa si può fare per migliorare la situazione. Credo che nel frattempo tutti si siano resi conto che senza vaccinazione non ci si può andare avanti. E allora, è ovvio che torniamo ad un argomento portato spesso in discussione, cioè la prevenzione”.



L’epidemia di morbillo in Romania, che ha contagiato soprattutto bambini con età inferiore ai 4 anni, è stata generata dal calo del tasso di vaccinazione contro il morbillo, la rubeola e la parotite. Nel 2016, la copertura nazionale con questo vaccino è stata dell’86% per la prima dose e del 67% per la seconda, inferiore alle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. (tr. G.P.)


Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company