Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sondaggio: cosa preoccupa i romeni?

L’impennata dei prezzi, la perdita dei posti di lavoro e la diminuzione dei redditi sono le principali preoccupazioni dei romeni, alle quali si aggiunge l’angoscia di un peggioramento della condizione di salute e la paura di calamità naturali e di un possibile conflitto o guerra nella zona.

Sondaggio: cosa preoccupa i romeni?
Sondaggio: cosa preoccupa i romeni?

, 02.08.2013, 12:36

L’impennata dei prezzi, la perdita dei posti di lavoro e la diminuzione dei redditi sono le principali preoccupazioni dei romeni, alle quali si aggiunge l’angoscia di un peggioramento della condizione di salute e la paura di calamità naturali e di un possibile conflitto o guerra nella zona.



La percentuale di quanti si dichiarano preoccupati è diminuita da oltre il 34% a meno del 30, ma resta comunque alta. La maggioranza degli intervistati afferma che il prezzo dell’energia e dei carburanti è cresciuto rispetto allo scorso anno, che è superiore rispetto ad altri Paesi europei e che, d’inverno, fino alla metà del reddito medio delle famiglie è destinata al pagamento delle bollette.



Invece, la perdita del posto di lavoro è diventata una preoccupazione di altri 6% dei romeni, il cui numero è cresciuto dal 22,4% a febbraio al 28,6% a luglio. Lieve aumento anche per le preoccupazioni dei romeni per la diminuzione dei redditi, dal 16 al 17,5%.



Tutto sommato, solo il 22,2% degli intervistati si dichiarano tranquilli per il futuro, ritenendo che la Romania va nella direzione giusta. Invece, il 65,5% sostiene, al contrario, che il Paese abbia imboccato la strada sbagliata. I sociologi attribuiscono la scontentezza — ormai tradizionale — all’inerzia delle percezioni negative accumulate negli ultimi anni di crisi, nonchè al ritardo delle misure di rinvigorimento economico e sociale attese dalla popolazione.



D’altra parte, alcune domande del sondaggio interessano anche l’ordinamento dello stato gradito dai romeni. Se venisse convocato un referendum sul ripristino della monarchia, il 41% degli intervistati si pronuncerebbe sempre per la repubblica.



Eppure, se la Romania ridiventasse monarchia — come lo era stata fino al 1947 e a favore della quale si pronuncerebbe il 27,2% dei cittadini — circa un terzo dei romeni ritiene che al trono dovrebbe tornare l’ex sovrano Michele I, mentre il 19% esprime i consensi per la Principessa Margareta, sua figlia.



Se oltre la metà dei romeni concorda con l’idea che la repubblica ha il vantaggio del presidente eletto direttamente dai cittadini, invece 4 su 10 ritengono che la monarchia ha come beneficio il fatto che il re non dipende dai partiti, quindi può essere un arbitro imparziale sulla scena politica.



Il sondaggio è stato commissionato da un quotidiano nazionale di Romania, dal 12 al 21 luglio, su un campione di 1.050 persone di 37 province del Paese e della capitale Bucarest, con un errore massimo ammesso di più o meno il 3%.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company