Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sport: decisioni nel calcio romeno

Dopo una consultazione online con i membri del Comitato Esecutivo, il Comitato di Emergenza della Federazione Calcistica della Romania ha deciso, giovedì, di aumentare il numero delle squadre della Prima Serie da 14 a 16 a cominciare dalla stagione 2020-2021. Di conseguenza, nessuna squadra sarà retrocessa quest’anno direttamente dalla Prima Serie. Tramite questa decisione, la squadra Dinamo Bucarest, che si piazzava al penultimo posto nella classifica, non viene più retrocessa. Era arrivata in questa situazione perché aveva cinque partite non giocate a causa dei casi di contagio da COVID-19 nella squadra, mentre il campionato è stato congelato allo stato in cui si trovava alla data del 6 agosto, le squadre mantenendo i posti a prescindere dal numero delle partite giocate. L’ultima squadra della classifica, Chindia Târgoviște, incontrerà in una partita di spareggio la terza squadra della Seconda Serie (Liga II), CS Mioveni. Salgono direttamente le prime due squadre che militano nella Seconda Serie, UTA Arad e FC Argeș.

Sport: decisioni nel calcio romeno
Sport: decisioni nel calcio romeno

, 07.08.2020, 13:23

Dopo una consultazione online con i membri del Comitato Esecutivo, il Comitato di Emergenza della Federazione Calcistica della Romania ha deciso, giovedì, di aumentare il numero delle squadre della Prima Serie da 14 a 16 a cominciare dalla stagione 2020-2021. Di conseguenza, nessuna squadra sarà retrocessa quest’anno direttamente dalla Prima Serie. Tramite questa decisione, la squadra Dinamo Bucarest, che si piazzava al penultimo posto nella classifica, non viene più retrocessa. Era arrivata in questa situazione perché aveva cinque partite non giocate a causa dei casi di contagio da COVID-19 nella squadra, mentre il campionato è stato congelato allo stato in cui si trovava alla data del 6 agosto, le squadre mantenendo i posti a prescindere dal numero delle partite giocate. L’ultima squadra della classifica, Chindia Târgoviște, incontrerà in una partita di spareggio la terza squadra della Seconda Serie (Liga II), CS Mioveni. Salgono direttamente le prime due squadre che militano nella Seconda Serie, UTA Arad e FC Argeș.



Il presidente della Federazione Calcistica della Romania, Răzvan Burleanu, spiega la nuova decisione: “Ciò presuppone, in primo luogo, che nessuna squadra sarà retrocessa dalla Prima Serie, non direttamente. Inoltre, tenuto conto che le squadre della Seconda Serie hanno concluso la competizione sul terreno, il loro diritto a essere promosse sarà protetto, per cui il principio secondo cui 2,5 squadre della Seconda Serie passeranno alla Prima Serie sarà mantenuto. Ciò presuppone che la squadra che si piazza al terzo posto, in questo caso CS Mioveni, dovrà giocare una partita di spareggio per avanzare nella Prima Serie. Per il completamento della Prima Serie avremo questa partita di spareggio tra Chindia Târgoviște, 14mo posto nella Prima Serie, e la squadra che si piazza al terzo posto nella Seconda. La partita si dovrebbe svolgere in una doppia manche, il 9 e il 12 agosto.”



Egli ha aggiunto che gli indici che fanno riferimento al sistema competitivo a 16 squadre sono gli indici di ascolto TV, l’incertezza dei risultati sul terreno, il numero di spettatori, l’infrastruttura, ma anche la stabilità finanziaria. “Consideriamo che questo sistema sia più attraente e ci aiuti ad aumentare gli incassi delle squadre della Prima Serie. Questo sistema risolve anche alcune carenze di quello a 14 squadre, cioè la differenza tra il numero delle partite giocate dalle squadre del play-off e del play-out. Inoltre, nell’attuale formato dobbiamo ammettere che si sono state partite senza una posta in gioco sportiva, cosa che cambierà”, ha aggiunto ancora Burleanu.



D’altra parte, il nuovo sistema offrirà alla fine della stagione 2020-2021 la chance di una squadra di giocare nelle coppe europee in seguito ad una partita di spareggio con una del play-off. La nuova stagione competitiva potrebbe iniziare il 22 agosto. D’altra parte, il presidente della Federazione Calcistica della Romania, Răzvan Burleanu, ha attirato l’attenzione che ci saranno difficoltà finanziarie nella prossima stagione della Prima Serie e che la federazione raccomanda ai club di essere più cauti per mantenere la fragile stabilità finanziaria. Egli ha sottolineato che si augura che i tifosi tornino sugli stadi il prima possibile, ma solo quando non ci sarà più alcun rischio per la salute. Quest’anno, la squadra campione della Romania al calcio è la CFR Cluj (nord-ovest), mentre la Coppa di Romania è stata vinta dalla FCSB della capitale.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company