Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tasse sull’inquinamento auto a Bucarest

Dal 1 gennaio prossimo, almeno un milione di proprietari di autovetture dovranno pagare una tassa per poter circolare a Bucarest o nel centro della città, se verrà approvato un progetto annunciato dal sindaco della capitale, Gabriela Firea. Definito simbolicamente “Ossigeno”, il progetto sarà un peso per i proprietari di macchine Non-Euro, Euro 1 ed Euro 2. Queste autovetture non potranno più circolare nel centro della Capitale e i loro proprietari dovranno pagare una tassa per avere accesso ad altre zone della città. Le macchine Euro 3 oppure Euro 4 potranno ancora circolare nel centro-città, ma solo a pagamento. Invece le auto Euro 5 e 6, come pure quelle elettriche e ibride sono esenti dalle tasse, perché sono eco-friendly, come afferma il sindaco.

Tasse sull’inquinamento auto a Bucarest
Tasse sull’inquinamento auto a Bucarest

, 22.10.2019, 13:07

Dal 1 gennaio prossimo, almeno un milione di proprietari di autovetture dovranno pagare una tassa per poter circolare a Bucarest o nel centro della città, se verrà approvato un progetto annunciato dal sindaco della capitale, Gabriela Firea. Definito simbolicamente “Ossigeno”, il progetto sarà un peso per i proprietari di macchine Non-Euro, Euro 1 ed Euro 2. Queste autovetture non potranno più circolare nel centro della Capitale e i loro proprietari dovranno pagare una tassa per avere accesso ad altre zone della città. Le macchine Euro 3 oppure Euro 4 potranno ancora circolare nel centro-città, ma solo a pagamento. Invece le auto Euro 5 e 6, come pure quelle elettriche e ibride sono esenti dalle tasse, perché sono eco-friendly, come afferma il sindaco.



La vignetta per Bucarest costerà tra 500 lei (105 euro) e 1.900 lei (400 euro) all’anno, a seconda dell’indice di inquinamento. Potrà essere pagata anche per un periodo più breve, di un giorno, di un mese oppure di sei mesi. Tariffe massime pagheranno i possessori di auto non-Euro: 15 lei al giorno (3 euro), 300 lei (63 euro) al mese, 1.100 lei (231 euro) per sei mesi, oppure quasi 2.000 lei (420 euro) per un anno. La tassa diminuisce proporzionalmente al tasso di inquinamento. Per le macchine euro 3 si pagheranno 5 lei al giorno, oppure 700 lei (147 euro) all’anno. Le restrizioni menzionate nel progetto non saranno imposte il finesettimana, nei giorni festivi e di notte, tra le ore 22 e le 7 del mattino. Sono esentate dal pagamento della vignetta le macchine delle istituzioni pubbliche.



La vignetta si potrà comprare tramite SMS oppure presso i distributori di benzina e il sistema sarà monitorato tramite videosorveglianza. Chi non paga la tassa, rischia multe tra 1500 lei (315 euro) e 2000 lei (420 euro). Le somme incassate andranno al budget della municipalità e verranno impiegate con priorità in lavori, investimenti e progetti nel campo della tutela ambientale e della mobilità urbana, si rileva ancora nel progetto. Il documento è attualmente sottoposto al dibattito pubblico e, se verrà approvato, dovrebbe essere applicato dall’inizio dell’anno prossimo. Secondo i dati messi a disposizione dal Comune, a Bucarest e nel distretto di Ilfov sono immatricolate 1,6 milioni di macchine. Una su cinque potrà circolare nel centro di Bucarest, mentre per altre più di 650 mila i proprietari dovranno pagare la vignetta per poter attraversare la città, se la tassa sarà approvata.



Oltre a prevenire l’inquinamento, la misura mira anche ad alleggerire il traffico, affermano le autorità locali. E se parliamo di inquinamento, non va dimenticato che, nel 2018, il Comune di Bucarest ha acquistato 400 bus turchi, con motori diesel, anche se all’appalto hanno partecipato pure compagnie famose con modelli elettrici. Direttamente accusata per il risultato dell’appalto, Gabriela Firea ha risposto che la decisione è appartenuta esclusivamente agli specialisti dell’istituzione. Bus elettrici sono già in uso a Cluj-Napoca (centro), città in cui la municipalità intende passare a quelli a base di idrogeno. Rialimentare una bus del genere dura circa 7 minuti.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company