Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Torna l’inverno in Romania

Dopo un periodo quasi primaverile, l’inverno torna in Romania come per ricordare a tutti che c’è ancora da aspettare fino al cambio delle stagioni. L’Amministrazione Nazionale di Meteorologia ha annunciato un allarme giallo di neve e bufere di neve valido fino a mercoledì mattina nella zona montana di 23 distretti, con nevicate abbondanti e uno strato consistente di neve. È stata inoltre trasmessa un’avvertenza di maltempo in cui si informa che nella maggior parte delle regioni si registreranno, temporaneamente, precipitazioni e in alcune zone si possono accumulare tra 10 e 20 litri per metro quadro.

Torna l’inverno in Romania
Torna l’inverno in Romania

, 12.02.2019, 13:55

Dopo un periodo quasi primaverile, l’inverno torna in Romania come per ricordare a tutti che c’è ancora da aspettare fino al cambio delle stagioni. L’Amministrazione Nazionale di Meteorologia ha annunciato un allarme giallo di neve e bufere di neve valido fino a mercoledì mattina nella zona montana di 23 distretti, con nevicate abbondanti e uno strato consistente di neve. È stata inoltre trasmessa un’avvertenza di maltempo in cui si informa che nella maggior parte delle regioni si registreranno, temporaneamente, precipitazioni e in alcune zone si possono accumulare tra 10 e 20 litri per metro quadro.



Nel centro della Romania, nel nord-est e nel nord, si registrano soprattutto nevicate e nevischio. Nell’ovest, le precipitazioni sono miste e nel sud, dopo piogge, seguiranno nevicate. Di conseguenza, in montagna, il servizio di soccorso alpino deve far fronte, con sforzi notevoli, ai numerosi casi drammatici, che la stampa continua a presentare. Lunedì, nella zona dei Carpazi Meridionali nel distretto di Vâlcea, ad esempio, il soccorso alpino e la gendarmeria montana hanno salvato due turisti francesi che avevano smarrito la strada mentre scendevano dalla Capanna Cozia di Călimăneşti, dopo un intervento molto difficile, effettuato di notte e durato 11 ore. Sempre di recente, nel centro della Romania, al confine tra i distretti di Alba e Bihor, nella zona della stazione Arieşeni, tra le piste da sci Vârtop e Piatra Grăitoare, sei giovani olandesi – tre ragazze e tre ragazzi — si sono persi e sono stati salvati dai servizi di soccorso alpino Alba e Bihor e dai gendarmi montani di Alba. Per fortuna, i giovani sono fuori pericolo e non hanno avuto bisogno di assistenza medica.



Però, nell’attuale stagione invernale si sono registrati molti casi di persone decedute o ferite, vittime di valanghe, di incidenti sulle piste da sci, oppure cadute nei burroni. In queste condizioni, i soccorritori alpini raccomando massima prudenza agli appassionati di gite montane o di sport invernali, di indossare equipaggiamento adeguato e di prestare una particolare attenzione alle condizioni meteo. I turisti possono scaricare gratuitamente l’applicazione ufficiale di soccorso alpino, che rende disponibile sul telefonino la migliore guida di informazione e orientamento montano in Romania. Un altro consiglio dei gendarmi montani e dei soccorritori alpini per chi sale sulla montagna è di chiedere informazioni, digitando 0SALVAMONT oppure chiamando il numero unico di emergenza 112. Solo nell’ultima settimana, i soccorritori sono stati costretti ad intervenire ben 700 volte.



Visto che è stato dichiarato l’allarme giallo di nevicate, gli equipaggi continuano a restare in allerta. Con 42 strutture in tutto il Paese, un centralino disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con oltre 260 mila chiamate, ma anche con più di 55 mila persone salvate negli ultimi 10 anni, il soccorso alpino è al servizio di tutti coloro che amano la montagna e che hanno pure loro il dovere di essere prudenti.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company