Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Transnistria – separatismo a lungo termine

Giovedì, il leader del regime separatista della Transnistria, Yevgeny Shevchuk, ha firmato un decreto di applicazione del cosiddetto referendum del 17 settembre 2006, al quale più del 98% dei votanti si sono detti a favore dellindipendenza da Chişinău e delladesione alla Federazione Russa. Secondo il decreto, la legislazione della Transnistria sarà adeguata urgentemente a quella russa.

Transnistria – separatismo a lungo termine
Transnistria – separatismo a lungo termine

, 09.09.2016, 15:24

Giovedì, il leader del regime separatista della Transnistria, Yevgeny Shevchuk, ha firmato un decreto di applicazione del cosiddetto referendum del 17 settembre 2006, al quale più del 98% dei votanti si sono detti a favore dellindipendenza da Chişinău e delladesione alla Federazione Russa. Secondo il decreto, la legislazione della Transnistria sarà adeguata urgentemente a quella russa.



Lazione di Shevchuk cerca di dare una copertura legale ad unanomalia che va avanti da 25 anni. La Transnistria è uscita, de facto, dal controllo delle autorità centrali già dal 1992, dopo un conflitto armato conclusosi con centinaia di morti e con lintervento delle truppe russe dalla parte dei separatisti. Indipendente da Mosca solo da qualche mese, la giovane Moldova è stata costretta allora a mandare poliziotti e gruppi di volontari messi insieme in regime durgenza a lottare con armamento leggero contro i carri armati dellex Armata Rossa.



Sebbene, tramite la voce dellex presidente Boris Yeltsin, la Russia si fosse impegnata a ritirare le sue truppe già dal vertice dellOSCE di Istanbul, nel 1999, le truppe si trovano tuttora in Transnistria. Sotto la loro protezione, il regime separatista ha continuato a consolidarsi, anche se la cosiddetta repubblica non è riconosciuta a livello internazionale. Ulteriormente, ci sono stati più tentativi di sciogliere il conflitto congelato, però tutti sono falliti. Tiraspoli continua a parlare della Transnistria come di uno stato indipendente, mentre lopzione di Chişinău è per la riunificazione e la concessione di uno statuto speciale alla Transnistria.



Una riserva di dinosauri – definisce la stampa internazionale questa regione, in cui le statue di Lenin e gli stemmi con la falce e il martello sono rimasti interi, i diritti delluomo sono sconosciuti, mentre il traffico darmi, di droga e di esseri umani sono le attività più proficue.



I commentatori di Chişinău, citati dai corrispondenti di Radio Romania, dicono che la recente iniziativa di Shevchuk sia, semplicemente, una populista. A dicembre vi è previsto uno pseudo-scrutinio presidenziale. Il leader separatista, sempre meno popolare, sullo sfondo di unacuta crisi economica, sta cercando di recuperare il suo capitale elettorale.



Lidea è condivisa, a Bucarest, anche dalla Presidenza della Romania. Il decreto del leader separatista di Tiraspoli di adesione della Transnistria alla Russia si iscrive in una “retorica provocatoria”, nel contesto delle cosiddette elezioni presidenziali nella regione – sottolinea, in un comunicato, la portavoce del presidente romeno Klaus Iohannis, che consiglia un “atteggiamento riservato”.



Gli esperti di geopolitica ricordano che comunque Shevchuk riceve ordini da Mosca e ammoniscono che la situazione in Transnistria ha già tutti gli ingredienti dello scenario in Crimea, annessa due anni fa dai russi, sempre a nome di una cosiddetta volontà popolare espressa in un referendum non riconosciuto dalla comunità internazionale. (traduzione di Gabriela Petre)




Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company