Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tutela dei clienti nei rapporti con le banche

I senatori romeni hanno adottato più progetti legislativi sulla tutela dei consumatori nei rapporti con le banche, avviati dal presidente della Commissione economica, il socialdemocratico Daniel Zamfir. Tra questi, cè uno che riguarda la tutela dei consumatori contro il rischio valutario nei contratti di credito e prevede che un consumatore può sollecitare alla banca la conversione del credito al tasso di cambio esistente al momento della firma del contratto di credito, più il 20%. Se la banca non agisce volontariamente entro 45 giorni, il cliente che ha contratto il mutuo si può rivolgere al tribunale e le rate vengono sospese dal momento della richiesta fino a quando viene pronunciata la sentenza.

Tutela dei clienti nei rapporti con le banche
Tutela dei clienti nei rapporti con le banche

, 12.12.2019, 13:41

I senatori romeni hanno adottato più progetti legislativi sulla tutela dei consumatori nei rapporti con le banche, avviati dal presidente della Commissione economica, il socialdemocratico Daniel Zamfir. Tra questi, cè uno che riguarda la tutela dei consumatori contro il rischio valutario nei contratti di credito e prevede che un consumatore può sollecitare alla banca la conversione del credito al tasso di cambio esistente al momento della firma del contratto di credito, più il 20%. Se la banca non agisce volontariamente entro 45 giorni, il cliente che ha contratto il mutuo si può rivolgere al tribunale e le rate vengono sospese dal momento della richiesta fino a quando viene pronunciata la sentenza.



“Questa legge compie un atto di giustizia nei confronti di coloro che hanno contratto mutui in franchi svizzeri e, purtroppo, hanno dovuto far fronte da soli alla crisi finanziaria del 2008. Le loro rate sono arrivate a superare di molto i redditi e questa proposta legislativa non fa altro che correggere la situazione in questo caso, ha dichiarato il senatore socialdemocratico Daniel Zamfir.



Invece, il PNL, al governo, si è dichiarato contro il ddl, affermando che promuove misure populiste. “Si cerca di intervenire, di bloccare le regole delleconomia di mercato con regolamentazioni del genere, populiste, che non avranno mai effetto, perché trasgrediscono un principio basilare delleconomia di mercato, cioè quello della domanda e dellofferta. Questa non è tutela dei consumatori, ha dichiarato il capogruppo liberale al Senato, Daniel Fenechiu.


Le altre normative adottate dai senatori riguardano le esecuzioni forzate, i tassi di interesse eccessivi, la limitazione della cessione di crediti. Il ddl sulla tutela dei consumatori contro le cessioni speculative di crediti proibisce il trasferimento dei mutui. Se la banca trasferisce il mutuo, questo viene considerato speculativo e la persona in causa si libera del debito pagando un prezzo, cioè quello per il quale la banca ha rivenduto il credito. “La stessa cosa succederebbe anche nella situazione dei crediti arrivati ai recuperatori di debiti e la legge, nella sua forma attuale, rileva che si potrebbe applicare anche ai crediti in corso, quindi compresi quelli in franchi svizzeri, afferma Zamfir.



Un altro ddl adottato riguarda la tutela dei consumatori contro le esecuzioni forzate abusive o intempestive. Stando a Daniel Zamfir, il disegno di legge è una forma di tutela dellabitazione familiare. Dalla parte dei socialdemocratici si schierano anche i rappresentanti dellUDMR, i quali ritengono che queste leggi migliorino le condizioni di esecuzione forzata o quelle della conversione dei mutui e, sebbene non siano perfette, andranno nella camera bassa del Parlamento dove potranno essere migliorate. La Camera dei Deputati ha ruolo decisionale in questo caso.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company