Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina, cereali passano per la Romania

I trasportatori di cereali temono un blocco del porto di Costanza, dal momento che il volume dei cereali ucraini raddoppieranno la quantità.

Ucraina, cereali passano per la Romania
Ucraina, cereali passano per la Romania

, 21.07.2023, 11:15

Bucarest può prendere unilateralmente la decisione di creare corridoi speciali dedicati esclusivamente al trasporto dei cereali romeni verso il porto di Costanza. Lo ha riferito la Commissione Europea in seguito alla richiesta in tal senso inoltrata dai farmers romeni. L’esportazione di cereali romeni e ucraini è diventata ancora più complicata dopo che Mosca ha deciso di ritirarsi dall’iniziativa dell’ONU sull’export di cereali attraverso il Mar Nero, scaduta il 17 luglio, e di bombardare i terminal di cereali nel porto ucraino di Odessa.

Il capo della diplomazia romena, Luminiţa Odobescu, ha partecipato ieri a Bruxelles a una riunione dei ministri degli Esteri degli stati comunitari che, tra gli argomenti principali, ha valutato anche questo comportamento della Russia. La Odobescu ha detto che, bombardando il porto di Odessa e minacciando le navi che circolano nel Mar Nero, la Russia desidera provocare una crisi alimentare a livello europeo e che, a questo punto, la comunità europea ha riconosciuto l’importanza della Romania nella regione.

Voglio sottolineare che sono stati accolti con favore gli sforzi della Romania ed è stato riconosciuto il notevole ruolo del nostro paese nella facilitazione di queste esportazioni. Quindi, abbiamo ricevuto il supporto non solo dalla Commissione, ma anche da più stati membri, che vogliono impegnarsi ancor di più nel consolidamento dell’infrastruttura portuale e ferroviaria sul nostro territorio, per evitare il blocco del transito di cereali dell’Ucraina verso gli stati beneficiari, ha precisato Luminiţa Odobescu.

La Turchia potrebbe svolgere un ruolo estremamente importante sotto questo profilo, ha aggiunto la ministra, soprattutto perchè l’accordo sull’export di cereali attraverso il Mar Nero è stato firmato a Istanbul. Luminiţa Odobescu ha spiegato che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan continua il dialogo in sede dell’ONU anche con vari partner, nel tentativo di convincere la Russia di prolungare l’iniziativa.

L’evoluzione della situazione è di importanza notevole per Bucarest, poichè, tra i cinque paesi di transito per i cereali ucraini verso Asia e Africa, attraverso la Romania passano le maggiori quantità. Tale fatto avviene in un anno in cui gli agricoltori romeni anticipano un raccolto del 20-25% migliore rispetto al 2022. Cossicchè il raccolto romeno più quello ucraino in transito potrebbero soffocare l’infrastruttura di trasporto. Si teme che il porto di Constanza non potrà far fronte dal punto di vista operativo, ha dichiarato a Radio Romania Cezar Gheorghe, analista del mercato dei cereali, riassumendo la situazione.

Vedremo un potenziale raddoppiamento del flusso auto, ferroviario e di chiatte. Anzi, dal punto di vista operativo, Costanza sarà sottoposta ad una pressione estrema e vi dico sinceramente che non può far fronte di nessuna maniera, per il semplice motivo che, dal punto di vista operativo, Costanza può gestire 25-26 milioni di tonnellate di merci all’anno, e parlo di cereali e colture oleaginose, ha spieagto Cezar Gheorghe. L’analista ritiene che, a questo punto, la Romania dovrebbe sollecitare velocemente fondi europei in più per certi investimenti nell’infrastruttura di trasporto.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company