Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina: sanzioni europee contro la Russia

L’Ue ha dato il via libera ad una nuova serie di sanzioni contro la Russia, nel contesto della crisi in Ucraina, ma ha rinviato per qualche giorno la loro applicazione per dare tempo a Mosca di continuare i suoi sforzi di pace. Lo ha reso noto il presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy, dopo un incontro d’urgenza a Bruxelles degli ambasciatori dei 28 stati Ue. Secondo Van Rompuy, il rinvio dà tempo per la valutazione del modo in cui sono rispettati i provvedimenti dell’accordo di cessate il fuoco. L’accordo, concluso lo scorso venerdi’, a Minsk, tra le forze ucraine e i ribelli pro-russi in seguito ai negoziati tra i rappresentanti di Kiev, dei separatisti, dei russi e l’OSCE, sembra uno fragile.

Ucraina: sanzioni europee contro la Russia
Ucraina: sanzioni europee contro la Russia

, 09.09.2014, 14:09

L’Ue ha dato il via libera ad una nuova serie di sanzioni contro la Russia, nel contesto della crisi in Ucraina, ma ha rinviato per qualche giorno la loro applicazione per dare tempo a Mosca di continuare i suoi sforzi di pace. Lo ha reso noto il presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy, dopo un incontro d’urgenza a Bruxelles degli ambasciatori dei 28 stati Ue. Secondo Van Rompuy, il rinvio dà tempo per la valutazione del modo in cui sono rispettati i provvedimenti dell’accordo di cessate il fuoco. L’accordo, concluso lo scorso venerdi’, a Minsk, tra le forze ucraine e i ribelli pro-russi in seguito ai negoziati tra i rappresentanti di Kiev, dei separatisti, dei russi e l’OSCE, sembra uno fragile.



Van Rompuy ha precisato che l’Unione Europea è pronta a rivedere le sanzioni parzialmente o integralmente, se il cessate il fuoco nell’est dell’Ucraina sarà “duraturo”. Il presidente del Consiglio Ue ha spiegato che l’Ue ha adottato sanzioni a tappe, per aumentare la pressione su Mosca. Ricordiamo che l’Unione ha deciso, lo scorso luglio, di passare alla terza fase delle sanzioni contro la Russia, dopo che le precedenti, che interessavano settori economici fondamentali, non hanno avuto l’effetto auspicato.



Le misure riguardavano, tra l’altro, la limitazione dell’accesso delle banche statali russe al mercato europeo di capitale e un embargo sulle forniture di equipaggiamenti militari dall’Ue. Il nuovo pacchetto di sanzioni adottato ieri riguarda, stando alle fonti europee, la limitazione dell’accesso ai mercati di capitale per le grandi compagnie petrolifere russe Rosneft e Transneft, e le attività petrolifere del colosso Gazprom. Interessate anche l’industria di difesa e i beni con un doppio uso, sia civile, che militare, nel campo delle teconologie sensibili.



Bruxelles ha esteso, allo stesso tempo, la lista dei russi e ucraini sanzionati con il congelamento dei beni e il divieto d’ingresso sul territorio dell’Ue. Finora, 100 esponenti russi e ucraini e 20 entità commerciali sono stati inseriti nella lista delle sanzioni europee che, stando a Bruxelles, sono state determinate dall’atteggiamento della Russia, accusata di aver violato la sovranità dell’Ucraina. Dal canto suo, Mosca ha ammonito che reagirà qualora l’Ue imponga nuove sanzioni. Il premier Dmitri Medvedev ha affermato che le restrizioni potrebbero provocare una risposta assimetrica da parte di Mosca, come la chiusura del suo spazio aereo alle compagnie aeree occidentali. Mosca ha già vietato le importazioni di prodotti alimentari dall’Europa e dagli Usa, in risposta alle sanzioni imposte da Bruxelles e Washington.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company