Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE, opinioni sulle elezioni in Moldova

L’Unione Europea dichiara di essere pronta a collaborare con il futuro governo di Chişinău se quest’ultimo sosterrà le riforme previste nell’Accordo di Associazione Moldova – UE, soprattutto quelle legate al contrasto della corruzione, alla garanzia dell’indipendenza della giustizia e alla depoliticizzazione delle istituzioni dello stato. Stando al Servizio Europeo per l’Azione Esterna, l’UE continuerà a basarsi, nei rapporti con la Moldova, sul principio della condizionalità e del rispetto dello stato di diritto e degli standard democratici.

UE, opinioni sulle elezioni in Moldova
UE, opinioni sulle elezioni in Moldova

, 27.02.2019, 15:01

L’Unione Europea dichiara di essere pronta a collaborare con il futuro governo di Chişinău se quest’ultimo sosterrà le riforme previste nell’Accordo di Associazione Moldova – UE, soprattutto quelle legate al contrasto della corruzione, alla garanzia dell’indipendenza della giustizia e alla depoliticizzazione delle istituzioni dello stato. Stando al Servizio Europeo per l’Azione Esterna, l’UE continuerà a basarsi, nei rapporti con la Moldova, sul principio della condizionalità e del rispetto dello stato di diritto e degli standard democratici.



Bruxelles ricorda che le elezioni parlamentari di domenica si sono svolte per la prima volta in base al sistema misto, criticato dalle istituzioni europee, e il modo in cui si sono svolte conferma la necessità di continuare gli sforzi di allineamento della legislazione elettorale. Gli osservatori internazionali affermano che le elezioni in Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona) si siano svolte, in generale, rispettando i provvedimenti legali e gli standard democratici nel settore, ma sono state segnalate alcune carenze durante la campagna elettorale e nel giorno dello scrutinio. Gli osservatori dell’OSCE hanno segnalato casi in cui sono stati comprati voti, situazioni di uso abusivo delle risorse amministrative e di ostruzione del processo elettorale nella diaspora, però considerano che, in generale, lo scrutinio in Moldova si sia svolto rispettando i diritti fondamentali.



D’altra parte, la Coalizione Civica per le Elezioni Libere e Corrette di Chişinău ha definito le elezioni incorrette e parzialmente libere. Il presidente moldavo, Igor Dodon, ha ammonito che chiederà elezioni politiche anticipate, se i partiti non riuscissero a formare una coalizione governativa, dopo lo scrutinio poco concludente di domenica.



Le autorità di Bucarest considerano che solo l’opzione europea sia in grado di offrire prosperità ai cittadini moldavi. Stando agli analisti di Bucarest, è molto importante che la prossima coalizione di Chişinău sia creata in modo trasparente e corretto e una delle prime azioni nel settore economico dovrà essere la ripresa dei negoziati con l’UE. Anche se la Moldova se l’è cavata per un certo periodo senza finanziamento da parte dell’Unione, la sua economia risente la mancanza di investimenti europei, nota l’esperto di economia Veaceslav Ioniţă: Perché non hanno ricevuto finanziamento esterno, hanno dovuto tagliare tutti gli investimenti e pagare gli stipendi e le pensioni. Questa strategia che hanno applicato negli ultimi due anni, tagliare investimenti e pagare stipendi, è volta a superare la situazione difficile. Ora è necessario ristabilire i rapporti con i partner esterni, perché non si può continuare all’infinito a non fare investimenti”.



In seguito alle elezioni politiche di domenica, il Partito Socialista, di sinistra, che promotore dei rapporti speciali con la Russia, ha ottenuto 35 seggi, il Partito Democratico — 30, l’opposizione pro-europea – 26, il Partito ŞOR, di sinistra, 7 seggi e 3 deputati indipendenti.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company