Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE taglia finanziamento alla Moldova

Nel 2014, la Moldova era quotata all’unanimità come la più brava tra i Paesi del Partenariato Orientale, programma tramite cui l’UE cerca di diffondere nello spazio ex sovietico i valori della democrazia e della prosperità e che include anche Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia e Ucraina. Accanto a Tbilisi e Kiev, Chişinău ha firmato, allora, accordi di associazione e libero scambio con Bruxelles, legittimando in questo modo le ambizioni dichiarate di integrazione europea. Ulteriormente, però, non ha più funzionato nulla nella piccola repubblica a maggioranza romenofona e il tono dei partner dell’UE nei confronti del potere moldavo è diventato sempre più severo. Dopo ripetuti moniti, Bruxelles ha annunciato ufficialmente, martedì, che a causa delle trasgressioni delle norme democratiche, sospenderà il sostegno macro finanziario di 100 milioni di euro concesso alla Moldova.

UE taglia finanziamento alla Moldova
UE taglia finanziamento alla Moldova

, 21.11.2018, 13:43

Nel 2014, la Moldova era quotata all’unanimità come la più brava tra i Paesi del Partenariato Orientale, programma tramite cui l’UE cerca di diffondere nello spazio ex sovietico i valori della democrazia e della prosperità e che include anche Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia e Ucraina. Accanto a Tbilisi e Kiev, Chişinău ha firmato, allora, accordi di associazione e libero scambio con Bruxelles, legittimando in questo modo le ambizioni dichiarate di integrazione europea. Ulteriormente, però, non ha più funzionato nulla nella piccola repubblica a maggioranza romenofona e il tono dei partner dell’UE nei confronti del potere moldavo è diventato sempre più severo. Dopo ripetuti moniti, Bruxelles ha annunciato ufficialmente, martedì, che a causa delle trasgressioni delle norme democratiche, sospenderà il sostegno macro finanziario di 100 milioni di euro concesso alla Moldova.



Il capo della Delegazione della Commissione Europea a Chişinău, Peter Mihalko, ha notato che, nell’ultimo anno, Chişinău ha rappresentato uno degli argomenti importanti nell’agenda dell’Unione, sempre in contesti negativi. Egli ha menzionato, in tal senso, due risoluzioni del Parlamento Europeo, le conclusioni del Consiglio Affari Esteri di febbraio e le preoccupazioni espresse varie volte dagli esponenti europei. Ha aggiunto inoltre che l’Unione Europea ha aspettato risultati concreti nella lotta alla corruzione al vertice, inclusa la punizione dei colpevoli dell’enorme frode in seguito alla quale circa un miliardo di dollari è scomparso dal sistema bancario della repubblica. Stando al diplomatico europeo, citato dai corrispondenti Radio Romania a Chişinău, un altro momento critico è stato l’invalidazione in tribunale, la scorsa estate, delle elezioni per la carica di sindaco della Capitale, vinte dall’ex attivista civico pro-europeo Andrei Năstase ai danni del socialista filorusso Ion Ceban.



Per concludere, ha detto Peter Mihalko: L’Unione Europea mantiene il suo impegno per quanto riguarda l’associazione politica e l’integrazione europea della Moldova. Aspettiamo di vedere che le autorità moldave osservano gli impegni assunti e le basi dei nostri rapporti, soprattutto per quanto riguarda la democrazia e lo stato di diritto. Quando non vediamo sufficienti progressi e nemmeno abbastanza desiderio politico di avere dei risultati reali, allora l’UE applica delle condizioni dure per concedere la sua assistenza.”



La doccia è ancora più fredda visto che i risultati del più recente sondaggio rileva che il 48% delle persone intervistate è del parere che la Moldova debba affiancarsi all’EU e solo il 37% è a favore di un avvicinamento all’Unione Eurasiatica, dominata dalla Russia. Decisive per il destino politico e geopolitico della repubblica saranno, secondo gli analisti, le elezioni parlamentari previste per il 24 febbraio 2019. Le elezioni dovrebbero non solo decidere i vincitori tra filorussi e pro-occidentali, ma anche promuovere un’amministrazione veramente decisa di contrastare la corruzione e osservare le norme democratiche.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company