Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: Ursula von der Leyen sullo stato dell’Unione

“La pandemia di coronavirus e l’incertezza che ha generato non sono finite e gli europei continuano a soffrire e a vivere un periodo di forte ansietà. La nostra priorità è di superare insieme questa prova”, ha sottolineato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nel suo primo discorso sullo stato dell’Unione, tenuto mercoledì a Bruxelles. Parlando nella plenaria del Parlamento Europeo, lei ha ringraziato i medici, gli infermieri e tutto il personale in prima linea che si sono assunti dei rischi per tutti. Ursula von der Leyen ha inoltre annunciato che l’Unione Europea creerà la propria agenzia di ricerca biomedica e convocherà un vertice globale sulla salute, che si svolgerà l’anno prossimo, in Italia, in un tentativo di prepararsi quanto meglio per eventuali future pandemie.

UE: Ursula von der Leyen sullo stato dell’Unione
UE: Ursula von der Leyen sullo stato dell’Unione

, 17.09.2020, 12:22

“La pandemia di coronavirus e l’incertezza che ha generato non sono finite e gli europei continuano a soffrire e a vivere un periodo di forte ansietà. La nostra priorità è di superare insieme questa prova”, ha sottolineato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nel suo primo discorso sullo stato dell’Unione, tenuto mercoledì a Bruxelles. Parlando nella plenaria del Parlamento Europeo, lei ha ringraziato i medici, gli infermieri e tutto il personale in prima linea che si sono assunti dei rischi per tutti. Ursula von der Leyen ha inoltre annunciato che l’Unione Europea creerà la propria agenzia di ricerca biomedica e convocherà un vertice globale sulla salute, che si svolgerà l’anno prossimo, in Italia, in un tentativo di prepararsi quanto meglio per eventuali future pandemie.



D’altra parte, la presidente della Commissione Europea ha proposto la diminuzione del 55% delle emissioni di gas ad effetto serra nello spazio comunitario entro il 2030 rispetto al livello del 1990, mentre al momento il target prefisso è del 40%. Ciò al fine di arrivare a una neutralità per quanto riguarda le emissioni di carbonio entro il 2050, come riferito dalle agenzie di stampa internazionali. Lei ha ammesso che questo aumento potrebbe avere conseguenze per il settore energetico, i trasporti o l’agricoltura ed “è troppo grande per alcuni e insufficiente per altri”, però ritiene che l’Europa ce la possa fare. Per contribuire al raggiungimento di tale obiettivo, lei ha precisato che il 30% del recovery fund europeo nel contesto della pandemia di coronavirus, cioè sovvenzioni e crediti di 750 miliardi di euro, andrebbe ottenuto tramite obbligazioni verdi.



Von der Leyen ha annunciato anche una futura strategia per l’area Schengen, basata sulla libertà del mercato interno, e ha insistito sulla digitalizzazione in tutti i settori. La commissione si accerterà pure che i soldi del budget comune e dello strumento di ripresa economica siano protetti da qualsiasi forma di frode, corruzione e conflitto d’interessi. D’altra parte, l’esecutivo comunitario ha annunciato che sarà messo a punto un piano d’azione contro il razzismo e contro gli omicidi motivati dall’odio, basato sulla razza, la religione, il genere o la sessualità. In fine, lei ha esortato gli stati membri ad avere il “coraggio” di rinunciare al loro diritto di blocco allorquando vengono prese misure che puniscono la trasgressione dei diritti dell’uomo, affinché si possa passare al voto a larga maggioranza in questioni del genere. Quanto alla Brexit, Ursula von der Leyen, ha ammonito che l’accordo firmato a gennaio con la Gran Bretagna non può essere modificato ulteriormente, come desidera il premier Boris Johnson. D’altra parte, lei ha ammonito la Turchia a rinunciare a qualsiasi iniziativa volta a “intimidire” i Paesi confinanti nel conflitto con la Grecia, relativo a potenziali fonti di gas naturali nel Mediterraneo Orientale.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company