Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un anno dall’incendio nel club Colectiv di Bucarest

Migliaia di persone hanno partecipato, ieri, a Bucarest, ad una marcia del silenzio, per commemorare un anno dallincendio nel club Colectiv di Bucarest, con un bilancio di 64 morti – in maggioranza giovani -, quella notte o ne mesi successivi, a causa delle ferite o delle infezioni nosocomiali. La tragedia ha portato a proteste di massa contro la corruzione al vertice e, in fin dei conti, al crollo del Governo presieduto da Victor Ponta, ha svelato i problemi nel sistema e ha lasciato dietro destini infranti. Ci sono ancora molte domande che aspettano risposte, molte ferite ancora non rimarginate nei cuori dei parenti addolorati e molta sofferenza per gli oltre 100 feriti, di cui gran parte devono ancora lottare per il recupero fisico.

Un anno dall’incendio nel club Colectiv di Bucarest
Un anno dall’incendio nel club Colectiv di Bucarest

, 31.10.2016, 18:38

Migliaia di persone hanno partecipato, ieri, a Bucarest, ad una marcia del silenzio, per commemorare un anno dallincendio nel club Colectiv di Bucarest, con un bilancio di 64 morti – in maggioranza giovani -, quella notte o ne mesi successivi, a causa delle ferite o delle infezioni nosocomiali. La tragedia ha portato a proteste di massa contro la corruzione al vertice e, in fin dei conti, al crollo del Governo presieduto da Victor Ponta, ha svelato i problemi nel sistema e ha lasciato dietro destini infranti. Ci sono ancora molte domande che aspettano risposte, molte ferite ancora non rimarginate nei cuori dei parenti addolorati e molta sofferenza per gli oltre 100 feriti, di cui gran parte devono ancora lottare per il recupero fisico.



Lincendio è scoppiato in seguito ai fuochi di artificio adoperati durante un concerto tenuto dal gruppo rock Goodbye to Gravity. Il materiale di isolamento acustico, non ignifugo ha portato allestensione rapida del fuoco, le circa 350 persone che si trovavano dentro rimanendo in una trappola di fuoco, con ununica uscita, verso la quale si sono affollati tutti.



Ad un anno dalla tragedia, è stato svelato un monumento dedicato alle vittime allora alla quale lincendio scoppiava nel 2015, davanti al club Colectiv è stato osservato un momento di raccoglimento e, simbolicamente, un proiettore ha mandato in alto un raggio di luce. Anche il presidente romeno Klaus Iohannis ha deposto una corona di fiori e ha acceso candele al club Colectiv.



“La Romania è cambiata. Le verifiche che si fanno sono più chiare, più frequenti presso simili club dove vengono organizzati eventi, ci sono procedure migliori, più chiare in una serie di settori. Altre cose non sono cambiate abbastanza, secondo me, avrei voluto, ad esempio, che dopo un anno sapessimo tuttavia chi è stato colpevole di questo terribile incidente”, ha affermato il presidente Klaus Iohannis.



Lindagine dei procuratori, non ancora ultimata, ha rilevato che ciò che è successo nel club Colectiv, uno dei più gravi incidenti in Europa degli ultimi decenni – è sato provocato da numerose sregolatezze, dallaccesso consentito a troppe persone nel club fino al modo in cui erano state ottenute le autorizzazioni di funzionamento. Tre fascicoli sulla tragedia nel club Colectiv sono stati inoltrati ai Tribunali civili e militari. Presente anche lui, ieri, al posto dellincidente, il premier Dacian Ciolos ha valutato che “è il compito di qualsiasi persona imparare dalla tragedia e non dimenticare dove portano la menzogna, larroganza e la corruzione”. Un concerto caritatevole è stato tenuto da alcune decine di gruppi rock, i soldi incassati essendo donati a coloro che hanno ancora bisogno di trattamenti per le ferite subite nellincendio. (traduzione di Adina Vasile)


Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company