Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo Governo a Bucarest

Incaricato dal presidente romeno, Klaus Iohannis, per la seconda volta nelle ultime settimane, a formare il Governo, il liberale Nicolae Ciucă non si è più confrontato, questa volta, con un fallimento nel formare una maggioranza per il voto di investitura nel Parlamento. Ciò grazie alla coalizione con i socialdemocratici, che hanno il maggior numero di seggi nel Legislativo, e con lUDMR, accanto alla quale il PNL già governava in seguito alle elezioni politiche del 2020. Elezioni che avevano portato al governo anche lUSR, la quale, in seguito ai dissensi con il pemier liberale Florin Cîțu ha deciso, però, di ritirarsi quasi tre mesi fa, e di votare la mozione di sfiducia inoltrata dal PSD, contribuendo, così, al crollo del Governo. Per lUDMR le cose sono state relativamente semplici – nella nuova formula di governo resta con gli stessi tre ministeri: Sviluppo Regionale, Ambiente e Sport e con lincarico di vicepremier. Per il PNL e il PSD, invece, i negoziati sono stati lunghi. I due partiti sono riusciti, in fin dei conti, a mettersi daccordo sulla premiership a rotazione e a includere nel programma di governo misure essenziali di cui affermano che sono attese dallelettorato di ciascuno di loro.

Un nuovo Governo a Bucarest
Un nuovo Governo a Bucarest

, 25.11.2021, 14:21

Incaricato dal presidente romeno, Klaus Iohannis, per la seconda volta nelle ultime settimane, a formare il Governo, il liberale Nicolae Ciucă non si è più confrontato, questa volta, con un fallimento nel formare una maggioranza per il voto di investitura nel Parlamento. Ciò grazie alla coalizione con i socialdemocratici, che hanno il maggior numero di seggi nel Legislativo, e con lUDMR, accanto alla quale il PNL già governava in seguito alle elezioni politiche del 2020. Elezioni che avevano portato al governo anche lUSR, la quale, in seguito ai dissensi con il pemier liberale Florin Cîțu ha deciso, però, di ritirarsi quasi tre mesi fa, e di votare la mozione di sfiducia inoltrata dal PSD, contribuendo, così, al crollo del Governo. Per lUDMR le cose sono state relativamente semplici – nella nuova formula di governo resta con gli stessi tre ministeri: Sviluppo Regionale, Ambiente e Sport e con lincarico di vicepremier. Per il PNL e il PSD, invece, i negoziati sono stati lunghi. I due partiti sono riusciti, in fin dei conti, a mettersi daccordo sulla premiership a rotazione e a includere nel programma di governo misure essenziali di cui affermano che sono attese dallelettorato di ciascuno di loro.



Il programma di governo prevede lo stanziamento del 7% del PIL agli investimenti, lapplicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e luso del Piano dInvestimenti “Anghel Saligny” per ridurre i divari di sviluppo tra le regioni del Paese. Nicolae Ciucă afferma che saranno aumentati gli assegni sociali e familiari, il salario minimo lordo e le pensioni. Virgil Popescu, che resta titolare dellEnergia, ha precisato che, allinizio dellanno prossimo, sarà analizzato il meccanismo di tutela dei consumatori nel contesto dellaumento dei prezzi dellenergia e che continueranno ad essere prese misure per proteggere la popolazione e le compagnie romene.



Sorin Cîmpeanu, che resta anche lui titolare dellIstruzione, ha annunciato che la prima cosa che farà sarà costituire un comitato che lavorerà sulla nuova legge sullIstruzione. 70 miliardi di euro saranno investiti nei prossimi 10 anni nellinfrastruttura di trasporto. Lo ha annunciato, dal canto suo, il socialdemocratico Sorin Grindeanu, il quale ha promesso trasparenza totale per chi fosse interessato a sapere come vengono spesi i soldi pubblici al Ministero dei Trasporti.



Sempre dal PSD, lunica donna nellEsecutivo di Bucarest, Gabriela Firea, gestirà il neo creato Ministero della Gioventù e della Famiglia. Nel contesto della pandemia, lo screening anti-Covid, i servizi sanitari e lincoraggiamento della popolazione affinchè si presenti quanto prima dal medico sono le misure immediate proposte dal medico Alexandru Rafila, scelto dal PSD per il dicastero della Sanità. Rafila ha parlato anche della polarizzazione nella società e della divisione tra vaccinati e non vaccinati. Il liberale Cătălin Predoiu, titolare della Giustizia anche in precedenza, afferma che ladempimento dei requisiti del Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della Giustizia è un obiettivo della nuova coalizione, assieme allo scioglimento della Sezione Speciale per lInvestigazione dei Reati dei Magistrati e alla modifica alle Leggi sulla giustizia. La NATO, lUE e il Partenariato strategico con gli Usa sono i pilastri sui quali la Romania costruirà la sua intera politica di difesa e sicurezza, ha affermato, dal canto suo, il titolare della Difesa, Vasile Dîncu, idea ribadita anche dal capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, per cui il consolidamento della posizione e del ruolo della Romania nella Nato e nellUe resta una priorità.




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company