Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo muro in Europa

LUngheria, presa dassalto dai rifugiati dal Medio Oriente e dal Nord Africa, ha deciso di estendere il muro anti-immigrati costruito al confine con la Serbia verso il confine con la Romania. Il capo della diplomazia di Budapest, Peter Szijjarto, ha spiegato la decisione.

Un nuovo muro in Europa
Un nuovo muro in Europa

, 16.09.2015, 13:59

LUngheria, presa dassalto dai rifugiati dal Medio Oriente e dal Nord Africa, ha deciso di estendere il muro anti-immigrati costruito al confine con la Serbia verso il confine con la Romania. Il capo della diplomazia di Budapest, Peter Szijjarto, ha spiegato la decisione.



“È possibile che la pressione degli immigrati si sposti parzialmente verso la Romania, perciò abbiamo deciso di avviare i lavori per la preparazione della costruzione di un muro al confine tra Romania e Ungheria partendo dal confine ungherese-serbo-romeno. Avrà una lunghezza ragionevole; se la pressione migrazionistica si sposta verso la Romania dovremo proteggere il nostro confine anche in quei punti. Tenuto conto delle nostre buone relazioni e in conformità agli standard diplomatici, labbiamo notificato alla parte romena, più esattamente al segretario di stato per lintegrazione europea”, ha detto Peter Szijjarto.



Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha definito però un gesto scorretto dal punto di vista politico lidea del Governo di Budapest di costruire un muro al confine comune tra due stati Ue e che sono anche partner strategici. La diplomazia romena valuta che liniziativa sia contraria allo spirito europeo, e il premier Victor Ponta afferma che la decisione di Budapest di alzare un muro ai confini non risolve niente del problema dei rifugiati e “mette lUngheria fuori dallEuropa”.



Dal canto suo, il ministro ungherese degli Esteri ha criticato duramente le recenti dichiarazioni fatte dal capo del governo di Bucarest, Victor Ponta, il quale ha accusato le autorità del Paese confinante che tratterebbero i rifugati “con il manganello” e assegnerebbero loro “numeri di serie”. La diplomazia ungherese ha definito le affermazioni di Ponta “estremistiche e menzogniere”. Dopo le critiche del ministro ungherese, il premier Ponta ha reagito prontamente, dicendo che non desidera rispondere alle provocazioni di alcuni rappresentanti governativi ungheresi, e ha accusato che alcuni hanno un comportamento che mostra che sono “una vergogna per i valori Ue” e non sono per niente migliori di quelli in Siria o Libia o altri Paesi dai quali scappano via i rifugiati. “Victor Ponta ha perso lautocontrollo e, con le sue affermazioni irrazionali, offende lintera Ungheria”, ha risposto, prontamente, il ministro ungherese degli Esteri.



Nel frattempo la crisi dei rifugiati diventa ancor più acuta. Dopo che lunedi, a Bruxelles, i ministri degli Esteri Ue non hanno raggiunto un accordo sulla spartizione equa di oltre 120 mila rifugiati, questi hanno deciso di tornare al tavolo dei negoziati il prossimo martedi, nel tentativo di raggiungere un consenso. Bucarest ha annunciato di partecipare al meccanismo di spartizione essendo disposta ad accogliere oltre 1.705 richiedenti dasilo che si trovano in Italia e Grecia e altre 80 persone da fuori lUe. La Romania rifiuta, assieme ad altri 9 stati Ue, le quote obbligatorie per i rifugiati per cui si pronunciano gli esponenti di Bruxelles. (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company