Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo pacchetto di servizi sanitari di base

L’aumento dell’accesso delle persone assicurate a farmaci e servizi sanitari, la sburocratizzazione e la trasparenza nell’attività dei fornitori di servizi sanitari, come pure la loro disciplina contrattuale sono misure previste nel nuovo contratto-quadro per il 2018 in Romania. Entrato in vigore il 1º aprile, l’atto normativo prevede che solo dal 1º luglio gli assicurati potranno ottenere farmaci scontati o gratuiti presso qualsiasi farmacia romena che abbia un contratto con il sistema nazionale di assistenza sanitaria, non più come finora, quando la farmacia doveva avere un contratto con la stessa Cassa di Assistenza Sanitaria come il medico che ha rilasciato la ricetta. Ugualmente, gli esami paraclinici raccomandati dai medici che hanno un contratto con il sistema nazionale di assistenza sanitaria potranno essere effettuati presso qualsiasi fornitore romeno di servizi del genere, a prescindere dalla Cassa di Assistenza Sanitaria con la quale abbia rapporti contrattuali.

Un nuovo pacchetto di servizi sanitari di base
Un nuovo pacchetto di servizi sanitari di base

, 02.04.2018, 12:08

L’aumento dell’accesso delle persone assicurate a farmaci e servizi sanitari, la sburocratizzazione e la trasparenza nell’attività dei fornitori di servizi sanitari, come pure la loro disciplina contrattuale sono misure previste nel nuovo contratto-quadro per il 2018 in Romania. Entrato in vigore il 1º aprile, l’atto normativo prevede che solo dal 1º luglio gli assicurati potranno ottenere farmaci scontati o gratuiti presso qualsiasi farmacia romena che abbia un contratto con il sistema nazionale di assistenza sanitaria, non più come finora, quando la farmacia doveva avere un contratto con la stessa Cassa di Assistenza Sanitaria come il medico che ha rilasciato la ricetta. Ugualmente, gli esami paraclinici raccomandati dai medici che hanno un contratto con il sistema nazionale di assistenza sanitaria potranno essere effettuati presso qualsiasi fornitore romeno di servizi del genere, a prescindere dalla Cassa di Assistenza Sanitaria con la quale abbia rapporti contrattuali.



Nel pacchetto di servizi sanitari di base sono stati introdotti nuovi servizi, che saranno offerti dal medico di famiglia, tra cui il rilascio del certificato per l’assunzione dei disoccupati oppure della scheda sintetica per i bambini disabili. Inoltre, i medici che hanno ottenuto la competenza per le cure palliative e che lavorano esclusivamente in questo campo potranno firmare contratti con le casse di assistenza sanitaria per offrire servizi di questo tipo in ambulatorio. Le cure palliative migliorano la qualità della vita dei malati e delle famiglie che si confrontano con problemi associati alle malattie che mettono in pericolo la vita. Non in ultimo, gli assicurati potranno inviare alla cassa di assistenza sanitaria anche via posta i documenti necessari per l’approvazione di un dispositivo medico.



Tutte queste misure giungono sullo sfondo dei numerosi problemi con cui si confronta il sistema sanitario romeno. Parecchie volte i rappresentanti della Società Nazionale dei Medici di Famiglia hanno tirato segnali d’allarme ammonendo che, fra qualche anno, non avremo più medici di famiglia, soprattutto in campagna. Per anni, sullo sfondo di uno scarso finanziamento del settore sanitario, la Romania si è confrontata con un ampio esodo di medici e infermieri, i quali hanno lasciato il Paese in cerca di posti di lavoro meglio pagati. Il presidente della Coalizione delle Organizzazioni dei Malati Afflitti da Malattie Croniche di Romania (COPAC), Radu Gănescu, ha richiamato l’attenzione sul fatto che in Romania più di 600 comunità non hanno un medico di base e che ci sono ancora pazienti che devono percorrere 60-80 chilometri per arrivare da un medico. Nel tentativo di fermare questo esodo, l’esecutivo di Bucarest ha aumentato considerevolmente, quest’anno, gli stipendi dei medici e degli infermieri.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company