Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un provvedimento giuridico controverso

Nei famigerati anni 50, cè stata, secondo i critici letterari, una generazione doro dei detenuti-poeti delle carceri romene. Detenuti politici anticomunisti, poeti come Radu Gyr, Nichifor Crainic o Andrei Ciurunga hanno trasfigurato attraverso la poesia il calvario delle centinaia di migliaia di romeni gettati in carcere perchè si opposero agli occupanti sovietici, alle marionette del partito comunista e alla polizia politica del regime, la Securitate. Nei tragicomici tempi attuali, nelle carceri romene è apparsa una vigorosa generazione di prosatori.

Un provvedimento giuridico controverso
Un provvedimento giuridico controverso

, 29.01.2016, 13:36

Nei famigerati anni 50, cè stata, secondo i critici letterari, una generazione doro dei detenuti-poeti delle carceri romene. Detenuti politici anticomunisti, poeti come Radu Gyr, Nichifor Crainic o Andrei Ciurunga hanno trasfigurato attraverso la poesia il calvario delle centinaia di migliaia di romeni gettati in carcere perchè si opposero agli occupanti sovietici, alle marionette del partito comunista e alla polizia politica del regime, la Securitate. Nei tragicomici tempi attuali, nelle carceri romene è apparsa una vigorosa generazione di prosatori.



Le false elite politiche, mediatiche, sportive o daffari che sono finalmente finite in carcere dopo aver “saccheggiato” la Romania hanno bruscamente scoperto il loro talento di saggisti, memorialisti, storici, analisti finanziari. Individui con scarsi studi e che erano costantemente nel mirino della stampa con i loro discorsi pieni di errori grammaticali sono, oggi, autori affermati, e il loro nome compare su tanti libri che pretendono di aver scritto in carcere.



La posta in gioco di questa frenesia culturale è una meramente pragmatica. Stando allattuale legislazione, per ciascun lavoro cosiddetto scientifico, ritenuto un metodo di rieducazione attraverso il lavoro, ad un condannato viene ridotta di un mese la pena detentiva. Eloquente esempio, proprio ieri la Commissione di Etica dellUniversità di Bucarest, responsabile dellanalisi dei libri scritti dalle persone in carcere per ottenere riduzioni delle pene, ha stabilito che un lavoro firmato dalluomo daffari George Copos è un plagio. Ex attivita comunista, ex vicepremier postcomunista, ex finanziatore del popolare club calcistico bucarestino Rapid, Copos è già stato rilasciato dal carcere, dove era finito per reati finanziari di ampia portata.



Sotto la pressione dellopinione pubblica e della comunità accademica scandalizzata, il ministro della Giustizia nel Governo tecnocratico di Bucarest, Raluca Pruna, ha deciso di elaborare un progetto di ordinanza durgenza che eliminerà la possibilità della riduzione della pena dei detenuti che scrivono nel carcere.



“Noi comunque facciamo una discriminazione nei confronti del lavoro fisico, per cui si benficia di un giorno di libertà per quattro giorni di lavoro, e diamo 30 giorni di libertà per un mucchio di fogli che si chiama lavoro scientifico”, ha detto il ministro.



Prudentemente, il Consiglio Superiore della Magistratura ha manifestato il suo disaccordo a questa iniziativa. Occorre, affermano i membri del Consiglio, nellambito di un via libera a carattere consultivo, solo linasprimento delle condizioni di rilascio dei detenuti, attraverso lintroduzione di criteri oggettivi, equi e trasparenti nello stabilire il carattere scientifico dei libri e nel loro processo di elaborazione.



“Labrogazione di una simile disposizione può fare più male. Non labrogazione è forse la migliore soluzione”, ha affermato il giudice Adrian Bordea, membro del Consiglio.



Il ministro Pruna insiste però che la modifica legislativa in regime durgenza è assolutamente necessaria, in quanto limpostura intellettuale nei penitenziari diventa un fenomeno sempre più diffuso: alla fine dellanno scorso cerano 45 lavori in preparazione e allinizio di gennaio il loro numero superava un centinaio. (traduzione di Adina Vasile)


foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company