Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una legge controversa

Una legge controversa
Una legge controversa

, 14.04.2016, 15:35

La legge sulla dazione in pagamento è stata adottata dalla Camera dei
Deputati di Bucarest, che ha il potere decisionale in questo caso. Secondo l’atto
normativo, le persone che hanno crediti e non possono più pagare le rate
possono cedere alla banca l’abitazione, senza dover più pagare niente. La legge
sarà applicata solo alle persone che hanno fatto un mutuo con lo scopo di
acquistare o costruire un’abitazione, ma anche a quelle che hanno messo come
garanzia per un credito un immobile utilizzato come abitazione.




Dopo il riesame sollecitato dal capo dello Stato, Klaus Iohannis, si è
deciso inoltre che i provvedimenti siano applicati solo ai mutui che, al
momento della concessione, non superavano i 250.000 euro. La principale
modifica rispetto al progetto iniziale consiste nel fatto che il programma
La prima casa, che facilitava l’accesso della popolazione ai
crediti ipotecari, è stato escluso.




Le banche non saranno più così inflessibili dopo l’adozione di questa
controversa legge e saranno costrette a raggiungere un accordo con i clienti,
affermano i rappresentanti di coloro che hanno fatto crediti in valuta. Loro
sostengono però che non si aspettano che le banche si affrettino ad applicare i
provvedimenti della datio in solutum.




Nell’opinione di uno degli iniziatori del progetto, il deputato liberale
Daniel Zamfir, la legge non è stata pensata contro il sistema bancario, ma si
propone di stabilire un equilibrio tra i clienti e la banca. Lui sostiene che
le persone con debiti non provengono solo dalle categorie disagiate, ma si
tratta anche di cittadini attivi, che fanno anche più lavori, ma a causa delle
clausole abusive non possono più pagare le rate alla banca. La legge stabilisce
chiaramente la categoria delle persone che beneficeranno della dazione in
pagamento, ha spiegato, Daniel Zamfir: Beneficiano
della legge solo le persone fisiche che hanno la qualità di consumatori, non
quelle che hanno preso soldi in prestito per svolgere affari. Tra i beneficiari
si saranno anche le persone nei cui confronti è stata già applicata
un’esecuzione forzata.




Sono invece escluse le persone condannate tramite una decisione
definitiva, per reati connessi al rispettivo mutuo. Tutti i gruppi parlamentari
hanno espresso il sostegno a questa legge, sottolineando che dei suoi
provvedimenti beneficerà la maggior parte di coloro che hanno fatto crediti
ipotecari.




I bancari invece ammoniscono che la legge è retroattiva e contraria alla
costituzione, e che la sua applicazione ai crediti in via di svolgimento
trasgredisce il principio costituzionale della non-retroattività, il che
potrebbe portare al declassamento della Romania e all’aumento dei costi di
finanziamento.




I calcoli della Banca Centrale della Romania rilevano che l’applicazione
della legge presuppone una perdita di 2,8 miliardi di lei (pari a 626 milioni
di euro), nel contesto in cui 97.500 ipoteche si sono deprezzate nel periodo di
crisi e si qualificherebbero ora tramite la dazione in pagamento. (tradzione di Gabriela Petre)



Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company