Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una nuova crisi politica in Moldova

L’inevitabile è accaduto. A meno di sei mesi dall’investitura, il Governo di Maia Sandu è stato rimosso tramite mozione di sfiducia e il matrimonio tra l’alleanza pro-europea ACUM e i socialisti filorussi si è concluso con un rumoroso divorzio. 63 deputati su 101 hanno votato a favore della mozione inoltrata dal Partito dei Socialisti, presieduto, de facto, dal capo dello stato, Igor Dodon, e sostenuta anche dal Partito Democratico, al potere fino all’estate scorsa e controllato dall’impopolare oligarca Vlad Plahotniuc. Già minati dalla concorrenza per la carica di sindaco della capitale, aggiudicata, questo mese, per la prima volta, da un filorusso, i rapporti tra ACUM e il PS si sono deteriorati dopo che la premier ha voluto cambiare il modo in cui viene nominato il procuratore generale della repubblica.

Una nuova crisi politica in Moldova
Una nuova crisi politica in Moldova

, 13.11.2019, 13:57

L’inevitabile è accaduto. A meno di sei mesi dall’investitura, il Governo di Maia Sandu è stato rimosso tramite mozione di sfiducia e il matrimonio tra l’alleanza pro-europea ACUM e i socialisti filorussi si è concluso con un rumoroso divorzio. 63 deputati su 101 hanno votato a favore della mozione inoltrata dal Partito dei Socialisti, presieduto, de facto, dal capo dello stato, Igor Dodon, e sostenuta anche dal Partito Democratico, al potere fino all’estate scorsa e controllato dall’impopolare oligarca Vlad Plahotniuc. Già minati dalla concorrenza per la carica di sindaco della capitale, aggiudicata, questo mese, per la prima volta, da un filorusso, i rapporti tra ACUM e il PS si sono deteriorati dopo che la premier ha voluto cambiare il modo in cui viene nominato il procuratore generale della repubblica.



Gli analisti avevano anticipato, d’altronde, che era solo una questione di tempo e che i filorussi avrebbero distrutto un governo dominato da pro-europei, ma in cui Dodon aveva imposto persone a lui vicine presso due ministeri-chiave: quello della Difesa e per la Reintegrazione della regione separatista Transnistria (est). Nel suo ultimo discorso nel Parlamento come premier, Maia Sandu ha affermato che il suo esecutivo è riuscito ad aumentare gli stipendi ad alcune categorie della popolazione e ad avviare una seria riforma della Giustizia. Lei ha ricordato che, in soli 5 mesi, il Governo ha attirato assistenza finanziaria pari a oltre 100 milioni di euro e che la Moldova dovrebbe ricevere altri 30 milioni da parte dell’UE entro la fine dell’anno. Fatto vitale per uno stato che tutte le classifiche di specialità ritengono sia il più povero in Europa.



Bruxelles ha reagito dopo solo qualche ora. La rimozione del governo di Chişinău è per la Commissione Europea un segnale preoccupante per il processo di riforma. La necessità di riforma, soprattutto in campo giudiziario, non è scomparsa con il voto per il rovescio del Governo, ha detto il portavoce del capo della diplomazia europea, Federica Mogherini. Lei ha sottolineato che i rapporti tra l’Unione e Chişinău continueranno ad essere basati sul rispetto dello stato di diritto e degli standard democratici.



La nuova crisi di Chişinău da provocato indisposizione anche in Romania, il più energico e costante sostenitore dell’indipendenza, dell’integrità e delle aspirazioni europee dello stato confinante. Il presidente Klaus Iohannis ha ammonito che, nel contesto attuale, il sostegno della Romania, compreso quello finanziario, sarà strettamente condizionato dal continuamento delle riforme fondamentali per la democrazia e per l’iter europeo. Mentre il premier Ludovic Orban ha richiamato l’attenzione che l’Esecutivo romeno sarà meno disposto a cooperare con un governo di Chişinău che non offrirà serie garanzie di una democrazia autentica. Se entro tre mesi non sarà investito un nuovo Governo, il presidente Dodon può sciogliere il Parlamento e convocare elezioni politiche anticipate. Stando ai commentatori, le elezioni aumenterebbero la percentuale dei socialisti nel Parlamento e permetterebbe loro di appropriarsi tutti gli strumenti del potere.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company