Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertenze sulle leggi della giustizia

La Commissione parlamentare speciale incaricata alla modifica delle leggi sulla giustizia ha elaborato gli articoli riguardanti la responsabilità dei magistrati. Secondo i provvedimenti, i giudici e i procuratori devono rispondere dal punto di vista civile, disciplinare e penale per gli eventuali errori professionali. Bocciato, invece, un emendamento che stipulava anche la responsabilità patrimoniale dei magistrati per i pregiudizi arreccati.

Vertenze sulle leggi della giustizia
Vertenze sulle leggi della giustizia

, 29.11.2017, 13:23

La Commissione parlamentare speciale incaricata alla modifica delle leggi sulla giustizia ha elaborato gli articoli riguardanti la responsabilità dei magistrati. Secondo i provvedimenti, i giudici e i procuratori devono rispondere dal punto di vista civile, disciplinare e penale per gli eventuali errori professionali. Bocciato, invece, un emendamento che stipulava anche la responsabilità patrimoniale dei magistrati per i pregiudizi arreccati.

Partiamo in questo dibattito senza preconcetti, considerando che, infatti, ci debba essere una resposanbilità adeguata per qualsiasi professione. Ma allo stesso esprimiamo la nostra preoccupazione che questo strumento non sia trasformato in uno strumento di pressione sui magistrati. A favore di questa posizione, continueremo ad elaborare le nostre proposte, che hanno un carattere principiale al livello di questa legge, e che siano sviluppate in uno strumento legislativo separato, ha spiegato, dall’opposizione, il deputato liberale Catalin Predoiu.

A nome della maggioranza PSD-ALDE, il presidente della Commissione giuridica del Senato, il socialdemocratico Robert Cazanciuc, ha negato che la rinuncia ad alcuni emendamenti discutibili fosse stata provocata dal comunicato del Dipartimento di Stato americano relativo a questo argomento. Noi non abbiamo cambiato nulla di quanto presentato come iniziativa. Le discussioni sono state particolarmente tecniche, come avete notato, certamente, ci sono state anche delle dichiarazioni politiche, però gli argomenti favorevoli e contrari sono stati di tipo giuridico, precisamente come procedere all’applicazione da parte di certe istituzioni, e non far restare lettera morta nel testo. E’ di questi aspetti che si è trattato, non ha nessun legame con quanto affermato dal Dipartimento di Stato, ha dichiarato Robert Cazanciuc.

La diplomazia americana aveva espresso la preoccupazione per il fatto che il Parlamento sta preparando una legislazione che lederebbe la lotta alla corruzione e potrebbe indebolire l’indipendenza giudiziaria nei confronti del fattore politico. La dichiarazione ha provocato irritazione tra le file della maggioranza e contentezza tra quelle dell’opposizone. Il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, ha detto che il Parlamento non può essere fermato dall’atto del legiferare, mentre i leader dei due partiti governativi, il socialdemocratico Liviu Dragnea, e il liberal-democratico Calin Popescu Tariceanu, hanno elaborato un comunicato congiunto, in cui si legge che i dibattiti, le decisioni e i voti del Parlamento si svolgono a nome della sovranità del popolo e non possono fare l’oggetto di alcuna forma di pressione.

Invece, il leader liberale Ludovic Orban ha salutato la posizione della diplomazia americana e ha sollecitato alla maggioranza di rinunciare alle modifiche apportate alle leggi sulla giustizia. A sua volta, il leader dell’USR, Dan Barna, ha accusato il PSD di sacrificare lo stato di diritto, facendo corpo unico attorno a Dragnea, già condannato a reclusione con la sospensione della pena in un fascicolo penale e indagato in altri due. I commentatori notano che la reazione americana fa seguito alle valutazioni della Commissione Europea, stando alla quale il ritmo globale delle riforme nella giustizia in Romania è in stagnazione, mentre le provocazioni alla sua indipendenza rappresentano una seria fonte di preoccupazione.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company