Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Via libera dal Governo al Fondo Sovrano Investimenti

Il Governo di Bucarest ha adottato con la procedura d’urgenza il decreto che prevede la creazione del Fondo Sovrano Sviluppo e Investimenti, volto a stimolare o a costruire dallo zero affari redditizi per lo Stato romeno. Le autorità contemplano la creazione di veicoli di investimenti finanziari o intermediazione finanziaria in azioni o partecipazioni a progetti o compagnie profittevoli, segmento che al momento non esiste sul mercato finanziario romeno, con ruolo moltiplicatore per lo sviluppo sostenibile dell’economia, in grado di far convergere o mobilitare risorse finanziarie.

Via libera dal Governo al Fondo Sovrano Investimenti
Via libera dal Governo al Fondo Sovrano Investimenti

, 16.11.2018, 13:13

Il Governo di Bucarest ha adottato con la procedura d’urgenza il decreto che prevede la creazione del Fondo Sovrano Sviluppo e Investimenti, volto a stimolare o a costruire dallo zero affari redditizi per lo Stato romeno. Le autorità contemplano la creazione di veicoli di investimenti finanziari o intermediazione finanziaria in azioni o partecipazioni a progetti o compagnie profittevoli, segmento che al momento non esiste sul mercato finanziario romeno, con ruolo moltiplicatore per lo sviluppo sostenibile dell’economia, in grado di far convergere o mobilitare risorse finanziarie.

Il Fondo non è destinato alla privatizzazione, ha spiegato il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, assicurando che questo strumento contribuirà in maniera decisiva allo sviluppo economico della Romania, attraverso investimenti nell’infrastruttura, industria o mercato del capitale.

Finanziare le imprese nelle varie tappe del loro sviluppo, compresi gli start-up, finanziare le compagnie romene di importanza strategica e seguire la strategia energetica, investimenti nell’industria e nei progetti infrastrutturali, crescere la competitività dell’economia romena, stimolare l’innovazione e le nuove tecnologie, creare posti di lavoro in modo durevole, tenendo in considerazione con priorità le realtà geografiche ed economiche, sviluppare il capitale umano e sociale a lungo termine e, non in ultimo, i mercati di capitale, ha spiegato il ministro.

Eugen Teodorovici ha aggiunto che, legalmente, il Fondo sarà organizzato come una società romena per azioni. Le regole di organizzazione e funzionamento saranno decise tramite un ulteriore decreto governativo. Lo Stato avrà solo due rappresentanti nella struttura dirigenziale, che conterà nove membri.

Incluso nel programma governativo 2017-2020 e prendendo lo spunto dalle esperienze di stati come la Francia, la Norvegia, la Polonia o l’Italia, il Fondo Sovrano per Sviluppo e Investimenti di Romania sarà costituito principalmente da compagnie statali, con un capitale complessivo di oltre 9 miliardi di lei (circa 2 miliardi di euro). Eugen Teodorovici ha aggiunto che le imprese potranno essere quotate e vendute tramite la Borsa ad oltre il 51%.

Nei mesi scorsi, il Parlamento aveva approvato una normativa che prevedeva la creazione del Fondo, dichiarata però non conforme alla Legge fondamentale dalla Corte Costituzionale, la quale ha deciso che un simile strumento va istituito tramite una normativa governativa e non parlamentare. Il 10 novembre, il Ministero delle Finanze ha lanciato al dibattito pubblico la bozza quadro per la creazione del Fondo, invocando una situazione straordinaria la cui soluzione non poteva essere rinviata, cosicchè richiedeva l’adozione con la procedura d’urgenza.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company