Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Via libera del Senato a nuova legge pensioni

La nuova legge sulle pensioni, elaborata dal Governo di Bucarest, è stata adottata dal Senato.

Via libera del Senato a nuova legge pensioni
Via libera del Senato a nuova legge pensioni

, 15.11.2023, 12:16

Da una parte, molti dei quasi cinque milioni di pensionati romeni sono tra i cittadini più poveri dell’Unione Europea. Stando all’Istituto Nazionale di Statistica, una pensione media mensile sfiora l’equivalente di 400 euro. D’altra parte, in Romania, il 2024 sarà quello che la stampa chiama un superanno elettorale, segnato da elezioni europee, amministrative, politiche e presidenziali. Cosicchè l’attuale governo di coalizione PSD-PNL ha scelto – scrivono sempre i giornali – di abbinare la giustizia sociale ai calcoli politici e offrire ai pensionati incrementi significativi di redditi prima di chiamarli alle urne.

Con maggioranza netta al Senato, i socialdemocratici e i liberali hanno adottato ieri, a ritmo accelerato e senza emozioni, la nuova legge sulle pensioni elaborata dal Governo, che prevede due incrementi per l’anno prossimo. Dal 1 gennaio, tutte le pensioni del sistema pubblico aumenteranno del 13,8%, per coprire l’inflazione galoppante verificatasi ultimamente. Dal 1 settembre, le pensioni saranno ricalcolate in base ad una nuova formula, di cui la ministra del Lavoro socialdemocratica, Simona Bucura-Oprescu, afferma che eliminerà le inequità tra i romeni che hanno svolto lo stesso lavoro, ma sono andati in pensione in periodi diversi, nonchè tra donne e uomini.

Il capogruppo dei socialdemocratici al Senato, Lucian Romaşcanu, accoglie con favore questa correzione, poichè non si può avere lo stesso periodo contributivo, per la stessa posizione professionale, e avere pensioni differenti. A sua volta, il capogruppo dei senatori liberali, Daniel Fenechiu, ha ammesso che la legge è perfettibile, ma rappresenta un passo in avanti. Pur trovandosi all’opposizione, dopo aver governato fino a qualche mese addietro accanto ai socialdemocratici e ai liberali, l’UDMR ha votato a favore del documento, poichè, affermano i senatori dell’Unione, il ricalcolo delle pensioni è benvenuto.

Sempre dall’opposizione, i senatori USR e AUR si sono astenuti e hanno criticato il fatto che la maggioranza non abbia individuato una fonte di finanziamento sostenibile per i notevoli incrementi delle pensioni. Il capogruppo dei senatori AUR, Claudiu Târziu, ha precisato che non abbiamo votato contro la legge, poichè è meglio avere un certo aumento anzichè nulla. I liberali affermavano la scorsa settimana che l’impatto degli incrementi pensionistici sul bilancio sarà di circa il 3% del PIL, molto più elevato rispetto alle stime iniziali.

Il ministro delle Finanze liberale, Marcel Boloş, aggiungeva che l’aumento delle pensioni è una priorità, ma anche una responsabilità per il Governo, che deve assicurarsi di mantenere la stabilità finanziaria del paese. Una volta adottata dal Senato, la nuova legge va ora sul tavolo dei deputati, come camera decisionale. La maggioranza, che controlla anche la Camera, la adotterà altrettanto velocemente, anticipano i commentatori. Successivamente, la legge dovrà essere promulgata dal presidente Klaus Iohannis, al momento in una lunga tournée africana.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company