Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Voto di fiducia al nuovo Governo di Bucarest

La coalizione governativa di sinistra di Bucarest, formata dal PSD e dall’ALDE, è riuscita ad imporre il suo nuovo Governo, dopo il voto di fiducia nel Parlamento. A favore del nuovo Esecutivo hanno votato 275 parlamentari, mentre 102 si sono pronunciati contro. Nella nuova formula governativa si ritrovano 16 dei ministri del Gabinetto Sorin Grindeanu, sfiduciato tramite una mozione inoltrata proprio dal principale partito al governo, il PSD. La creazione di una carica di vicepremier senza portafoglio, che coordinerà lattività interministeriale e che sarà ricoperta da Marcel Ciolacu, è lunica modifica di struttura nella nuova formula esecutiva presieduta da Mihai Tudose.

Voto di fiducia al nuovo Governo di Bucarest
Voto di fiducia al nuovo Governo di Bucarest

, 29.06.2017, 16:17

La coalizione governativa di sinistra di Bucarest, formata dal PSD e dall’ALDE, è riuscita ad imporre il suo nuovo Governo, dopo il voto di fiducia nel Parlamento. A favore del nuovo Esecutivo hanno votato 275 parlamentari, mentre 102 si sono pronunciati contro. Nella nuova formula governativa si ritrovano 16 dei ministri del Gabinetto Sorin Grindeanu, sfiduciato tramite una mozione inoltrata proprio dal principale partito al governo, il PSD. La creazione di una carica di vicepremier senza portafoglio, che coordinerà lattività interministeriale e che sarà ricoperta da Marcel Ciolacu, è lunica modifica di struttura nella nuova formula esecutiva presieduta da Mihai Tudose.



La maggioranza dei ministri dellex Gabinetto Grindeanu mantengono i loro portafogli anche nel nuovo Esecutivo – Sevil Shhaideh resta ministro dello Sviluppo Regionale, Olguţa Vasilescu del Lavoro, e Florian Bodog della Salute. Restano nellincarico i titolari dei Ministeri dellInterno, dei Trasporti, della Giustizia, degli Esteri, dellAmbiente e dellAgricoltura. Ci sono anche nomi nuovi nel Governo Tudose, tra cui Mihai Fifor allEconomia, Adrian Ţuţuianu al Ministero della Difesa e Doina Pană al Ministero della Acque e delle Foreste.



Il socialdemocratico Mihai Tudose afferma che la sua priorità è lapplicazione del programma di governo con un controllo politico severo, quasi settimanale, per il recupero dei ritardi. Allo stesso tempo, nel programma di governo sono aggiunte misure che riguardano la prevedibilità fiscale e la tutela sociale.



Tra gli obiettivi del suo Governo, Mihai Tudose ha menzionato l’aumento degli introiti al bilancio dello stato, l’attrazione di investitori stranieri, l’aumento degli investimenti nell’infrastruttura e un maggiore tasso di assorbimento dei fondi europei. D’altra parte, i ministri daranno prova di ciò che faranno tramite fatti, anzichè dichiarazioni, ha precisato Mihai Tudose, aggiungendo che, nella prima seduta di governo, il progetto del fondo sovrano di sviluppo sarà presentato in prima lettura.



Tudose, due volte ex ministro dell’Economia, è stato scelto dal leader del PSD, Liviu Dragnea, per rimpiazzare Sorin Grindeanu – al quale è stato rimproverato che non avrebbe rispettato gli obiettivi ambiziosi del programma di governo con cui il Partito ha vinto, a dicembre 2016, le elezioni politiche.



Dal canto suo, Grindeanu non sembra essersi rassegnato al pensiero che il proprio partito, il PSD, ha fatto crollare il suo Gabinetto. Oggi, egli ha trasmesso una lettera al presidente della Corte Costituzionale romena, Valer Dorneanu, in cui chiede l’analisi delle condizioni in cui i parlamentari hanno votato, la scorsa settimana, la mozione di sfiducia. (traduzione di Adina Vasile)



Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company