Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

Sette mesi dopo l'adesione a Schengen, la Romania annuncia di essersi rapidamente adattata e di aver implementato misure per compensare la mancanza di controlli fissi.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 11.08.2025, 13:34

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio Giustizia e Affari Interni del dicembre 2024 ha deciso di eliminare i controlli alle frontiere terrestri con Bulgaria e Ungheria. In precedenza, i controlli alle frontiere aeree e marittime erano stati eliminati a partire dal 31 marzo 2024. L’adesione a Schengen, un’area che comprende 29 Stati membri e circa 450 milioni di abitanti, contribuisce a semplificare i viaggi, a stimolare gli scambi commerciali e ad aumentare l’attrattiva turistica del Paese. Sette mesi dopo l’adesione, la Polizia di Frontiera romena annuncia che la sicurezza rimane la sua priorità, di essersi rapidamente adattata e di aver implementato misure per compensare la mancanza di controlli fissi.

Secondo un comunicato stampa, ciò comporta un aumento della sorveglianza con droni, veicoli per operazioni speciali, termocamere, imbarcazioni e sistemi radar per monitorare le frontiere. Vengono inoltre effettuati controlli a sorpresa e casuali nella zona di confine e sulle strade limitrofe, e sono in corso attività di addestramento. Per quanto riguarda l’immigrazione illegale e la criminalità, la Polizia di frontiera romena annuncia, al termine dei sette mesi, che oltre 110 persone sono sotto inchiesta penale per traffico di migranti e che circa 800 migranti sono stati fermati mentre attraversavano illegalmente la frontiera. Negli aeroporti, sono stati effettuati circa 700.000 controlli sui passeggeri intra-Schengen, utilizzando terminali mobili eDAC.

Sono stati scoperti 60 irregolari, 50 con documenti falsi e 40 latitanti. Inoltre, 77.000 minori romeni sono stati controllati alla partenza, di cui oltre 200 non soddisfacevano i requisiti legali per il viaggio. Riferendosi alla cooperazione internazionale, la Polizia di frontiera romena annuncia azioni congiunte con Bulgaria e Ungheria per prevenire l’immigrazione clandestina, nonché la partecipazione con personale al confine tra Bulgaria e Turchia, insieme ai colleghi di Austria e Ungheria. Comunica che nei primi sette mesi dell’anno ha continuato a lavorare sulla sicurezza delle frontiere esterne dell’UE, insieme ai partner dei paesi confinanti: Ungheria, Bulgaria, Serbia, Ucraina e Repubblica di Moldova. In totale, sono state effettuate oltre 4.500 azioni congiunte, dalle missioni di sorveglianza alle operazioni specifiche, tutte svolte in collaborazione con le autorità di frontiera della regione.

Secondo la Polizia di Frontiera, le frontiere sono ora più sicure ed efficienti, poiché le modalità operative sia ai valichi di frontiera che nelle aree di confine verdi sono state ottimizzate, al fine di rispondere rapidamente a qualsiasi situazione. E i tempi di attesa sono stati notevolmente ridotti, senza diminuire il livello di controllo e vigilanza. In conclusione, la Polizia di Frontiera riferisce che, nei primi sette mesi dell’anno, la Romania ha dimostrato di poter garantire la sicurezza delle frontiere esterne dell’Unione Europea, anche senza controlli fissi alle frontiere con Ungheria e Bulgaria. Ci siamo adattati rapidamente, abbiamo risposto prontamente e ci siamo concentrati sulla protezione dei cittadini e sul sostegno alla libera circolazione – si legge ancora nel comunicato stampa.

Ministrul român de externe, Oana Ţoiu
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
Foto: facebook.com/www.edu.ro
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania
Ion Iliescu (1930-2025) / Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 06 Agosto 2025

Reazioni alla morte dell’ex presidente romeno Ion Iliescu

La notizia della scomparsa del primo presidente della Romania democratica, Ion Iliescu, non ha sorpreso nessuno. All’età di 95 anni,...

Reazioni alla morte dell’ex presidente romeno Ion Iliescu
Guvernul Bolojan / Foto: fov.ro
In primo piano martedì, 05 Agosto 2025

Punti sensibili del secondo pacchetto fiscale

Dopo aver posto, a inizio luglio, la fiducia in Parlamento sul primo pacchetto di misure fiscali, il Governo e la coalizione di governo (PSD, PNL,...

Punti sensibili del secondo pacchetto fiscale
In primo piano lunedì, 04 Agosto 2025

La Romania attiverà il meccanismo europeo RESTORE

Nel contesto della drammatica situazione nel nord-est del Paese, la Romania ha deciso di chiedere, per la prima volta, l’attivazione del...

La Romania attiverà il meccanismo europeo RESTORE
In primo piano venerdì, 01 Agosto 2025

Un altro oro mondiale per David Popovici

Il nuotatore romeno David Popovici (20) ha vinto la medaglia d’oro nei 100 metri stile libero ai Campionati mondiali di nuoto di Singapore,...

Un altro oro mondiale per David Popovici
In primo piano giovedì, 31 Luglio 2025

Malcontento nei confronti del sistema giudiziario

Appassionato di film americani, il pubblico romeno ha notato da tempo che negli Stati Uniti, nei lungometraggi o nelle serie in cui compaiono scene...

Malcontento nei confronti del sistema giudiziario
In primo piano mercoledì, 30 Luglio 2025

David Popovici, di nuovo campione del mondo

Ai Campionati Mondiali di Nuoto che si svolgono in questi giorni a Singapore, la Romania ha iscritto sei atleti, di cui quattro tuffatori e due...

David Popovici, di nuovo campione del mondo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company